punti di interesse di Roma
Basilica di Santa Croce in Gerusalemme
La Basilica di Santa Croce in Gerusalemme è una delle sette chiese di Roma che i pellegrini dovevano visitare a piedi in un giorno intero. Fu edificata nel luogo dove erano i palazzi di sant'Elena, la madre di Costantino I, presso il Laterano. Vi erano conservate, secondo le fonti contemporanee, le reliquie della croce. La chiesa contiene alcune reliquie tradizionalmente collegate alla crocefissione di Gesù. Tra queste ci sono parti della "vera croce", la croce di uno dei due ladroni, la spugna imbevuta d'aceto, parte della corona di spine, un Sacro Chiodo e il Titulus crucis. Queste reliquie furono riportate da sant'Elena dopo il suo viaggio in Terra Santa.