Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
punti di interesse di Faenza

Bagno nella Favola

Nel Parco Tassinari, il giorno di Santo Stefano del 1999, una tempesta abbatté un cedro centenario di quasi 30 metri. Per anni il tronco è servito come panchina, fino a quando Giorgio Palli, ceramista rapito dall'amore per il legno, non ha pensato di farne una scultura. Glielo suggerisce la stessa natura cosa realizzare (che secondo Palli lavora con lui in società). Palli, di buona lena, con una media di 6 ore di lavoro al giorno, con sgorbie, scalpelli, ma anche flessibili, il tutto per ricreare non solo il bosco, i Sette Nani e Biancaneve, ma moltissimi altri personaggi, come la strega e il principe. La scultura si chiama "Bagno nella Favola" e in questo mare vorrei che si immergessero bambini e grandi.