Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
punti di interesse di Monte Rinaldo

Area archeologica La Cuma

In località La Cuma si possono visitare i resti (tempio e porticato) di un monumentale santuario di età tardi repubblicana ( II - I sec a. C.) È uno dei complessi cultuali ellenistici più importanti delle Marche, derivato da modelli architettonici greco-orientali. L’area del santuario è compresa tra due corsi d’acqua e vi è presente un pozzo, con cabalette e impianto idrico del complesso. Si ipotizza il santuario fosse collegato a un culto terapeutico connesso all’acqua. Successivamente nello stesso sito si impiantò una villa rustica la cui presenza è attestata fino ad età romana imperiale avanzata