Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
punti di interesse di Molveno

Antica Segheria Veneziana Taialacqua

Fu costruita nel 1500 per merito del parroco Don Taialacqua per migliorare le condizioni economiche della popolazione producendo semilavorati di legno per poi commercializzarli nella zona dell’alto lago di Garda. Il suo cognome fu propizio, sia perché di segheria si trattaia perché il funzionamento della segheria è ad acqua: l’acqua è quella del rio Molini che muove una ruota dentata nella quale è incorporato un fuso in faggio di circa 10 cm che a sua volta aziona una biella atta a trasformare il movimento rotatorio di una lama che sega i tronchi in movimento verticale. Qui venivano prodotte le cosiddette “Tavole Molvene” dello spessore tra i 6 e i 10 mm.