Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
punti di interesse di Santa Margherita Ligure

Abbazia della Cervara

Fondata nel 1361 da un piccolo nucleo di monaci benedettini, in quasi sette secoli di storia è stata teatro di splendore e decadenza, che si sono riflessi nelle progressive trasformazioni architettoniche del complesso. Di particolare rilevanza è il giardino monumentale all'italiana, unico conservato in Liguria, che si estende su due livelli, raccordati con grazia da pergole e gradini. Le piante addossate ai muri o disposte lungo le bordure sono parte integrante del giardino insieme alle vigne degli antichi pergolati. Si segnalano inoltre coloratissime strelitzie, esemplari di agrumi, oleandri, pini di Aleppo, un secolare albero del pepe e capperi rosa. Sul lato est del giardino inferiore il pergolato è coperto da un glicine viola ultrasecolare (Wisteria sinensis L.) di dimensioni monumentali. La parte superiore del giardino è caratterizzata da pilastri ottagonali ricoperti di Trachelospermum jasminoides L. che, in fioritura, diffonde un delizioso profumo di gelsomino.