Tenuta Terra Rossa
Ottimo 9.2 / 10
(92 recensioni)

Contrada Onda, snc -
Rossano (CS)
- Zona:
campagna
| Mappa
Codice identificativo nazionaleCIN: IT078157B9D4FEXRZK
Codice identificativo regionaleCIR: 078157-RCM-00002
Categoria
Bed & Breakfast
Camere
5
Colazione
inclusa
Bagno
in camera
Descrizione
Il B&B Tenuta Terra Rossa si trova a Rossano, antica città bizantina immersa nell’incantevole paesaggio mediterraneo dell’alto Ionio. A soli cinque minuti dal centro e dalle splendide spiagge, rappresenta un punto di partenza ideale per esplorare la Calabria e il sud della Basilicata, un territorio dove mare e montagna si incontrano in un viaggio tra storia, tradizioni, natura e buona cucina.
L’azienda agricola che circonda il B&B si estende intorno a un antico maniero a pianta quadrata, disposto su tre livelli con corte interna e pozzo. Un tempo monastero, costruito tra la fine del Cinquecento e l’inizio del Seicento, è passato dalla proprietà ecclesiastica alla famiglia Renzo, che ne ha preservato il fascino storico. I terreni, che coprono circa 50 ettari, sono in parte dedicati alla coltivazione degli ulivi secolari della varietà "Dolce di Rossano", da cui si ricava un olio rinomato, e in parte agli agrumeti.
La famiglia Renzo pone grande attenzione alla qualità dei prodotti e all’equilibrio biologico delle coltivazioni, sottoponendosi ogni anno a rigorosi controlli per ottenere le certificazioni biologiche. Negli ultimi dieci anni, i fratelli Cesare e Vincenzo hanno ampliato l’azienda introducendo la ricettività, ristrutturando parte del maniero per ospitare il B&B e il ristorante, offrendo agli ospiti un’esperienza autentica tra le bellezze artistiche e naturalistiche della Calabria e la ricca tradizione enogastronomica del territorio. Contemporaneamente, hanno avviato una nuova sfida con la coltivazione dei limoni Liscioni.
Le camere, arredate in stile semplice e in armonia con la tradizione contadina, offrono tutti i comfort moderni, tra cui TV, aria condizionata, riscaldamento e bagno privato, garantendo un soggiorno rilassante. Alcune godono di vista mare, altre affacciano sulla corte interna. Ogni stanza dispone di un posto auto coperto, mentre il grande giardino di circa un ettaro offre spazi ideali per il relax, la lettura o il gioco dei bambini.
Durante l’estate, la colazione viene servita all’aperto, all’ombra di limoni e aranci, mentre nei mesi più freddi si può gustare davanti al grande camino, in un’atmosfera calda e accogliente.
L’azienda agricola che circonda il B&B si estende intorno a un antico maniero a pianta quadrata, disposto su tre livelli con corte interna e pozzo. Un tempo monastero, costruito tra la fine del Cinquecento e l’inizio del Seicento, è passato dalla proprietà ecclesiastica alla famiglia Renzo, che ne ha preservato il fascino storico. I terreni, che coprono circa 50 ettari, sono in parte dedicati alla coltivazione degli ulivi secolari della varietà "Dolce di Rossano", da cui si ricava un olio rinomato, e in parte agli agrumeti.
La famiglia Renzo pone grande attenzione alla qualità dei prodotti e all’equilibrio biologico delle coltivazioni, sottoponendosi ogni anno a rigorosi controlli per ottenere le certificazioni biologiche. Negli ultimi dieci anni, i fratelli Cesare e Vincenzo hanno ampliato l’azienda introducendo la ricettività, ristrutturando parte del maniero per ospitare il B&B e il ristorante, offrendo agli ospiti un’esperienza autentica tra le bellezze artistiche e naturalistiche della Calabria e la ricca tradizione enogastronomica del territorio. Contemporaneamente, hanno avviato una nuova sfida con la coltivazione dei limoni Liscioni.
Le camere, arredate in stile semplice e in armonia con la tradizione contadina, offrono tutti i comfort moderni, tra cui TV, aria condizionata, riscaldamento e bagno privato, garantendo un soggiorno rilassante. Alcune godono di vista mare, altre affacciano sulla corte interna. Ogni stanza dispone di un posto auto coperto, mentre il grande giardino di circa un ettaro offre spazi ideali per il relax, la lettura o il gioco dei bambini.
Durante l’estate, la colazione viene servita all’aperto, all’ombra di limoni e aranci, mentre nei mesi più freddi si può gustare davanti al grande camino, in un’atmosfera calda e accogliente.
Camere e Prezzi
Condizioni per ospitare gli animali in questa struttura:
Animali di qualsiasi taglia previo accordo con il gestore
Educati, non aggressivi o rumorosi; con libretto sanitario
Giardino, ciotola a disposizione
Caratteristiche
Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera):
6
- Animali Ammessi
- Climatizzazione
- Parcheggio
- Giardino
- Televisione
- Wifi Gratis
- Per Famiglie
- Phon in Camera
- Riscaldamento
- Ristorante
- Ideale per trekking
- Camino
- Ideale per cicloturismo
*Dichiarate dal Gestore
Informazioni varie
- È consentito portare animali
- Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
- Possibilità di parcheggio
- Si parla inglese
- Si parla francese
Caratteristiche della casa
- Casa dell'800 o prima
- Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
- Spazio comune a disposizione degli ospiti
- Posizione panoramica e/o tranquilla
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
- Impianto a norma
- Impianto di riscaldamento
- Aria condizionata o a pompa
- Regolazione temperatura dalle camere
- Doppi vetri o pannelli solari
Impianto elettrico
- Impianto a norma
- Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
- Impianto automatico spegnimento fuochi gas
- Impianto rivelazione fumi
Pertinenze e servizi della casa
- Giardino
- Terrazza
- Accesso per disabili
- Garage / posto auto
Attrezzature e servizi
- Lavanderia / lavatrice
- Accetta animali
Numero camere
- Numero complessivo di camere: 6
- Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 6
Dimensioni media camere
- Fra 21 e 30 mq
Accessori igienico sanitari
- Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
- Asciuga capelli
- Campioncini monodose, saponi, etc
Attrezzature e servizi camere
- Letto per bambini
- Televisione
- Specchio o portavaligia
- Accesso internet o telefono
Arredamento - tipologia camere da letto
- Mobilio d'epoca
- 2 finestre / vista panoramica
- Scrittoio / tavolo e sedie
Pulizia Locali
- Tutti i giorni, servizio alle camere
Servizi
- Guide / mappe / libri a disposizione
- Calendario eventi locali
- Convenzioni con locali
Temi di viaggio - il luogo
- Mare
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
- Piccoli paesi - meno di 5000 ab.
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
- Vicino monumenti e luoghi famosi
- Zona d'arte o archeologica / architettonica
- Eventi culturali e mostre
- Zona d'itinerari enogastronomica
- Artigianato locale
- Immersa nella natura (pace e relax)
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
- Dimora storica o di prestigio
- Struttura con giardino / oasi di relax
- Struttura per famiglie
Colazione
La colazione alla Tenuta Terra Rossa è un momento speciale, curato nei dettagli per offrire un’esperienza autentica e genuina. Durante l’estate viene servita all’aperto, nel giardino ombreggiato da alberi di limoni e aranci, regalando un risveglio immerso nei profumi della natura. Nei mesi più freddi, invece, gli ospiti possono gustarla davanti al grande camino, in un’atmosfera calda e accogliente.
La proposta comprende prodotti freschi e locali, ispirati alla tradizione calabrese, con sapori genuini che valorizzano la produzione agricola della tenuta.
La proposta comprende prodotti freschi e locali, ispirati alla tradizione calabrese, con sapori genuini che valorizzano la produzione agricola della tenuta.
Ristorante
Nell’attigua locanda si possono gustare i piatti tipici della tradizione rossanese e calabrese, una terra dalla storia millenaria in cui si sono susseguite diverse civiltà, lasciando in eredità una ricca varietà enogastronomica. Dall’olio ai vini, dai prodotti caseari ai salumi, dal pesce alla carne, dagli ortaggi alla frutta, ogni sapore racconta l’identità di questo territorio.
Cesare, chef per passione, propone una cucina che esalta la tradizione locale con un tocco innovativo, sorprendendo gli ospiti con piatti reinterpretati in chiave moderna. Il ristorante è un punto di riferimento per chi ama la buona tavola e cerca un’esperienza autentica. Durante l’estate è possibile assaporare un’ottima pizza a lievitazione naturale, cotta nel forno a legna.
Il Ristorante B&B Terra Rossa nasce dalla passione per la cucina e dall’attenzione per la qualità del suo proprietario, Cesare Renzo. Sorge all’interno di un’ex residenza di campagna della famiglia, un antico monastero del XVI secolo trasformato in azienda agricola e oggi divenuto un ristorante ispirato alla cucina mediterranea e alla sua evoluzione.
Il Ristorante Terra Rossa è iscritto all’Associazione Ristoratori Tipici e Biologici Italiani, con l’obiettivo di offrire il meglio della produzione agroalimentare locale e nazionale. La struttura, immersa in una tenuta di 50 ettari tra ulivi secolari e agrumeti, conserva il fascino della sua storia e regala un’atmosfera unica.
A pochi minuti dalle acque cristalline dell’alto Ionio e dal centro di Rossano, si trova in una posizione perfetta per chi desidera una vacanza rilassante lontano dal caos. La vicinanza al Parco Nazionale della Sila e del Pollino, raggiungibile in circa mezz’ora, rende il soggiorno ideale per chi ama la natura e le escursioni.
Cesare, chef per passione, propone una cucina che esalta la tradizione locale con un tocco innovativo, sorprendendo gli ospiti con piatti reinterpretati in chiave moderna. Il ristorante è un punto di riferimento per chi ama la buona tavola e cerca un’esperienza autentica. Durante l’estate è possibile assaporare un’ottima pizza a lievitazione naturale, cotta nel forno a legna.
Il Ristorante B&B Terra Rossa nasce dalla passione per la cucina e dall’attenzione per la qualità del suo proprietario, Cesare Renzo. Sorge all’interno di un’ex residenza di campagna della famiglia, un antico monastero del XVI secolo trasformato in azienda agricola e oggi divenuto un ristorante ispirato alla cucina mediterranea e alla sua evoluzione.
Il Ristorante Terra Rossa è iscritto all’Associazione Ristoratori Tipici e Biologici Italiani, con l’obiettivo di offrire il meglio della produzione agroalimentare locale e nazionale. La struttura, immersa in una tenuta di 50 ettari tra ulivi secolari e agrumeti, conserva il fascino della sua storia e regala un’atmosfera unica.
A pochi minuti dalle acque cristalline dell’alto Ionio e dal centro di Rossano, si trova in una posizione perfetta per chi desidera una vacanza rilassante lontano dal caos. La vicinanza al Parco Nazionale della Sila e del Pollino, raggiungibile in circa mezz’ora, rende il soggiorno ideale per chi ama la natura e le escursioni.
Ciao da Cesare
Membro da Gennaio 2025 |
284 visite
Cesare e Vincenzo, custodi della tradizione familiare, hanno trasformato l’antico maniero di famiglia in un’accogliente dimora per ospiti desiderosi di scoprire l’autenticità della Calabria. Con una passione innata per l’ospitalità e la buona cucina, accolgono i visitatori con genuinità e attenzione, offrendo un’esperienza che va oltre il semplice soggiorno. Cesare, chef per vocazione, propone piatti della tradizione rivisitati con creatività, mentre Vincenzo si dedica alla cura dell’azienda agricola, garantendo prodotti di qualità certificata. Insieme, coniugano ospitalità, sapori autentici e rispetto per la storia e la natura, rendendo ogni soggiorno alla Tenuta Terra Rossa un’esperienza unica.
Tempo di risposta: entro un giorno
Condizioni
L'orario di check-in dovrà essere concordato
L'orario di check-out dovrà essere concordato
Zona campagna
Rossano, antica città bizantina affacciata sull’alto Ionio, è un luogo ricco di storia, arte e tradizioni. Il suo centro storico conserva preziose testimonianze del passato, tra cui il celebre Codex Purpureus, manoscritto bizantino patrimonio dell’UNESCO, e la maestosa Cattedrale di Maria Santissima Achiropita.
La zona offre un perfetto equilibrio tra mare e montagna. Le spiagge dorate e le acque cristalline distano pochi minuti, mentre in meno di un’ora si raggiungono le meravigliose foreste del Parco Nazionale della Sila e del Pollino, ideali per escursioni e attività all’aria aperta. Il territorio è rinomato anche per la sua tradizione enogastronomica, con prodotti tipici come l’olio extravergine d’oliva Dolce di Rossano, i liquori artigianali e la liquirizia.
Immersa in questo affascinante contesto, la Tenuta Terra Rossa permette di vivere la Calabria autentica, tra natura, cultura e sapori unici.
La zona offre un perfetto equilibrio tra mare e montagna. Le spiagge dorate e le acque cristalline distano pochi minuti, mentre in meno di un’ora si raggiungono le meravigliose foreste del Parco Nazionale della Sila e del Pollino, ideali per escursioni e attività all’aria aperta. Il territorio è rinomato anche per la sua tradizione enogastronomica, con prodotti tipici come l’olio extravergine d’oliva Dolce di Rossano, i liquori artigianali e la liquirizia.
Immersa in questo affascinante contesto, la Tenuta Terra Rossa permette di vivere la Calabria autentica, tra natura, cultura e sapori unici.
Aeroporti
- Aeroporto di Crotone 74 Km
- Aeroporto di Lamezia Terme 84 Km
*Distanze in linea d'aria
Nei Dintorni
- Acquapark Odissea 2000 3 Km
- Ospedale Giannattasio 4 Km
- Cattedrale 4 Km
- Museo Diocesano 4 Km
- Chiesa di San Nilo 4 Km
- Oratorio di San Marco 4 Km
- Lido Baffo Bianco 4 Km
- Lido LulaPaluza 5 Km
- Lido Gypsy 5 Km
- Museo della Liquirizia 5 Km
- Lido La Balera 5 Km
- Spiaggia Lido Sant'Angelo 5 Km
- Lido Azzurro 5 Km
- Area Archeologica di Castiglione 6 Km
- Abbazia di Santa Maria del Patire 10 Km
*Distanze in linea d'aria
Valutazioni da altri portali
Google
Ottimo 

9.2 (92 recensioni)
Aiutaci a crescere! Questa struttura non ha ancora recensioni sul nostro portale. Scrivi una recensione.