La Locanda del Corso
Categoria
Bed & Breakfast
Camere
3
Colazione
inclusa
Bagno
in camera
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato
- Colazione abbondante
- In centro
- Economico
- In zona shopping
- Vicino stazione
- Struttura di design
- In riva al mare
- Struttura di charme
- Panorama spettacolare
Descrizione
Situato sul corso principale la Locanda del Corso dispone di tre camere con bagno privato e sei posti letto comode ed accoglienti con soluzione matrimoniale o doppia a secondo delle esigenze. La struttura è attrezzata per accogliere ospiti Celiaci ed è inserita nella guida A.I.C. 2010.
Una graziosa sala per la colazione, da poter consumare, in estate, anche nella terrazza che affaccia sul corso principale.
Le camere sono molto luminose ed accoglienti dotate di bagno privato, aria condizionata, frigo e tv, da poter guardare anche nel comodo salotto dove ci si può rilassare ascoltando musica o leggendo un buon libro offerto dalla ricca libreria a disposizione degli ospiti.
Per chi arriva in auto, la locanda del corso offre l'opportunità di un parcheggio privato scoperto situato nel retro della casa.
Per chi arriva in treno, invece con un dovuto preavviso può usufruire del servizio navetta da e per la stazione con l'auto della locanda.
Camere e Prezzi
Condizioni per ospitare gli animali in questa struttura:
Caratteristiche
- Angolo Cottura
- Animali Ammessi
- Climatizzazione
- Fuga Romantica
- Parcheggio
- Televisione
- Wifi Gratis
- Per Famiglie
- Per Affari
- Phon in Camera
- Struttura di Charme
- Riscaldamento
- Camino
Informazioni varie
- È consentito portare animali
- Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
- Possibilità di parcheggio
- Collegamento internet a disposizione
- Si parla inglese
- Si parla spagnolo
Caratteristiche della casa
- Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
- Spazio comune a disposizione degli ospiti
- Posizione panoramica e/o tranquilla
- Casa assicurata
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
- Impianto a norma
- Aria condizionata o a pompa
- Regolazione temperatura dalle camere
- Doppi vetri o pannelli solari
Impianto elettrico
- Impianto a norma
- Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
Pertinenze e servizi della casa
- Angolo cottura
- Terrazza
- Garage / posto auto
Attrezzature e servizi
- Accetta animali
Ubicazione e dintorni della casa
- Centro cittadino
- Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
- Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto
Numero camere
- Numero complessivo di camere: 3
- Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 3
Dimensioni media camere
- Fra 21 e 30 mq
Accessori igienico sanitari
- Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
- Asciuga capelli
- Campioncini monodose, saponi, etc
Attrezzature e servizi camere
- Letto per bambini
- Televisione
- Specchio o portavaligia
- Frigobar
- Accesso internet o telefono
Arredamento - tipologia camere da letto
- Terrazza / balcone
- 2 finestre / vista panoramica
- Scrittoio / tavolo e sedie
Pulizia Locali
- Tutti i giorni, servizio alle camere
Servizi
- Guide / mappe / libri a disposizione
- Calendario eventi locali
- Guestbook
- Si va a prendere gli ospiti
Temi di viaggio - il luogo
- Mare
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
- Paese - tra 5000 e 25000 ab.
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
- Zona d'arte o archeologica / architettonica
- Eventi culturali e mostre
- Artigianato locale
- Zona shopping
- Vicino ad attrezzature sportive
- In riva al mare
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
- Struttura di charme
- Struttura per famiglie
- Struttura ideale per affari / business
- Struttura ideale per una fuga romantica
Colazione
Ma quando ci si sveglia con una gran fame in pieno agosto ed una lunga giornata da affrontare bisogna osare, rinunciare ai tanti cereali, i kellogs, i frollini alla soia e assaggiare in un buon panino caldo di forno i salumi e i formaggi del posto che ti ospita o un toast con del formaggio dolce, ma per chi si sente in colpa e non vuole rinunciare alla dieta una grande scelta di yogurt, una banana o un frullato può comunque alleviare i sensi di colpa ma non mettere a tacere gli altri sensi stimolati dai profumi della pasticceria che è situata accanto alla struttura e che da giugno a settembre ogni mattina a partire dalle 5 sforna cornetti, bomboloni, sfogliate ricce e graffe, meravigliose ciambelle fritte ricoperte di zucchero o ripiene di cioccolato.
Se volete provare tutto ciò vi consiglio agosto ma se volete venirmi a trovare a gennaio vi prometto di non lasciarvi digiuni, chissà magari troverete uno dei miei dolci fatti in casa.. adoro le crostate.
Ciao da Rosalba
In realtà la sua professione era l'orefice-orologiaia-incisore così come attesta la qualifica che le è stata assegnata con il corso frequentato negli anni ottanta. La sua voglia di fare ha però fatto sì che le sue esperienze professionali fossero diverse e numerose ma non nel campo dell'oreficeria.
Fin da ragazza ha iniziato a lavorare con sua madre come fruttivendola, poi come gelataia nella più grande e frequentata gelateria di Praia a Mare, il paese dove abitava, ed ancora commessa, banconista e cassiera, ha gestito un grande supermercato come dipendente e poi il minimarket di famiglia con il marito, in seguito si è occupata di un franchising di un importante marchio italiano di articoli, accessori, scarpe ed altro materiale d'antinfortunistica, inoltre sempre con il marito è stata impegnata in una rivendita di gas in bombole ed estintori.
Con l'arrivo della prima gravidanza si è dedicata a sé stessa buttandosi a capofitto nel ruolo di madre e di moglie, non trascurando però la contabilità dell'azienda. Tra il 1995 ed il 1998 ha dato alla luce le sue tre meravigliose creature, Vincenzo, Ester e Giuseppe che le hanno riempito la vita e completamente le giornate.
Durante la seconda gravidanza nel 1996 perde all'improvviso sua madre e cade in depressione ma l'amore per i suoi figli le dà la forza di ripartire, nel 2001 a distanza di dieci anni dalla scomparsa della sua meravigliosa suocera scompare anche suo suocero che considerava come un secondo padre ed una parte di casa resta vuota.
Nel 2004 quando i bambini sono oramai abbastanza indipendenti ritorna violenta la voglia di rimettersi in gioco e lavorare, così avvia la ristrutturazione di quel piano di casa rimasto abbandonato e decide di avviare la sua piccola attività, nasce così La Locanda del Corso, B&B elegante e tranquillo sul corso principale di Tortora, primo paese dell'Alto Tirreno Cosentino, suo paese di residenza oramai dal 1994.
Non trascurando i figli nei loro impegni li segue e per ben 13 anni è la loro rappresentante di classe, fin dalle materne ciò le permette di portare avanti importanti battaglie con gratificanti vittorie. Al momento impegnata anche nel sociale per il suo paese è Presidente della ProLoco e organizza convegni, sagre, spettacoli, feste di piazza, corsi di formazione e realizza per il Natale uno spettacolare presepe di ben 10 mt coinvolgendo le scuole, il comune, la chiesa, la gente del posto e le ProLoco dei paesi limitrofi, creando momenti di aggregazione importanti per arricchire lo spirito nel periodo natalizio.
Il marito la definisce "na capatosta" e ciò l'ha portata a curare così tanto questa sua piccola struttura nei minimi particolari tanto da poterla far diventare un B&B di prima categoria.." perché nella vita bisogna fare piccole cose ma con l'obiettivo di farle diventare grandi". Rosalba.
Condizioni
Zona mare
- La Marina di Tortora, con circa 5.000 abitanti, sviluppatasi negli ultimi trent'anni sull'ampio litorale tirrenico possiede un fantastico lungomare dal quale si può apprezzare la bellezza del Golfo di Policastro e dell'Isola Dino di Praia a Mare, paese limitrofo.
- Il Borgo antico, ora Centro Storico, a circa sette chilometri dal mare, con circa 400 abitanti, in posizione collinare a 300-400 metri sul livello del mare, costituitosi intorno all'anno mille, dove è ora possibile degustare piatti tipici locali nei diversi ristoranti sorti in loco.
- Le Località-Frazioni montane, in numero di quattordici, che spingono il territorio comunale nel Parco del Pollino, fino a 810 metri sul livello del mare, e contano circa 500 abitanti in un contesto ricco di risorse idriche, di suggestivi paesaggi boschivi e variegate specie animali.
Luogo ricco di storia, cultura e tradizioni, conserva le vestigia di un interessante passato, dalla preistoria fino al medioevo. Il primo popolamento di Tortora risale, infatti, secondo le risultanze delle varie campagne di scavi archeologici, al Paleolitico Inferiore (ben 300 mila anni fa).
Resti significativi di tale epoca e di quelle successive sono stati ritrovati in località Rosaneto, in località san Brancato e sul colle del Palecastro, a testimonianza del fatto che la porzione di territorio del Comune di Tortora compresa tra i corsi terminali del Fiume Noce e della Fiumarella è stata densamente ed ininterrottamente popolata fin dagli albori della civiltà.
I ritrovamenti degli scavi sono custoditi e visitabili all'interno del Museo archeologico di Blanda sito nel Centro Storico.
Nei Dintorni
- Spiaggia 663 m
- Marzotto Factory Store Outlet 957 m
- Ospedale 1 Km
- Museo Civico 1 Km
- Santuario della Madonna della Grotta 2 Km
- Lido Nautilus 2 Km
- Mausoleo del Pergolo 2 Km
- Spiaggia di Praia a Mare 2 Km
- Ospedale San Luca 3 Km
- Lido L'Approdo 3 Km
- Spiaggia Cala di Castrocucco 3 Km
- Lido Le Cicale 3 Km
Ottimo
19 recensioni
Valutazioni da altri portali

Gli ospiti dicono
Le recensioni sottolineano innanzitutto l'accoglienza calorosa e la disponibilità della proprietaria Rosalba, considerata il vero valore aggiunto della struttura. La posizione centrale e la vicinanza al mare sono molto apprezzate, così come la pulizia delle camere e la ricca colazione spesso citata tra i punti di forza. Gli ospiti trovano confortevoli i servizi offerti, tra cui frigo, TV e aria condizionata. Alcuni ospiti segnalano camere dal mobilio un po' vecchio o la vicinanza alla ferrovia che può causare rumore, ma nel complesso si evidenzia un’ottima esperienza di soggiorno, grazie anche all'atmosfera cordiale e ai prezzi vantaggiosi.




Grazie mille, è stato bello conoscervi














Grazie.












È stato un piacere conoscervi, grazie.


Grazie infinite. È stato un piacere conoscervi.





