Where do you want to go?
Guests and rooms
...
EN | Cambia lingua Wish list find properties near you
Regions Tourist sites Points of interest Deals Last Minute
B&B Day
first weekend of march
The Barter Week
the third week of November
B&B Card
get a minimum 5% discount
Specials Points of interest B&B Europe
FAQ and contacts Disclaimer, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
points of interest in Milan

Museum Pusterla di Sant'Ambrogio

oco distante dall'ingresso dell'Università Cattolica di Milano sorge uno dei monumenti più originali di Milano che spicca all'occhio e richiama un brano di storia della città. È la la Pusterla di Sant'Ambrogio a Milano, eretta nel 1939 da Gino Chierici ad imitazione di un'antica porta difensiva. Si tratta – in sostanza – di due torri e un ingresso a doppio fornice per i quali furono utilizzati laterizi originali dell'antica cinta muraria risalente al Medioevo. Ben visibile, sopra l'ingresso, è il tabernacolo che raffigura i santi Ambrogio, Gervasio e Protasio. Fino a qualche anno fa il monumento era piuttosto conosciuto in città perché una delle torri ospitava la Mostra Permanente di Criminologia e Armi Antiche. L'edificio era noto al pubblico soprattutto per la presenza di strumenti di tortura medievali. Oltre ad essi il museo esponeva anche alabarde, archibugi, balestre ed armature antiche. Il visitatore era accolto dalle musiche che fanno da colonna sonora ai film di Dario Argento che rendevano del tutto particolare l'atmosfera del museo.