¿A donde quieres ir?
Huéspedes y habitaciones
...
ES | Cambia lingua Favoritos encuentra alojamientos cerca de ti
Regiones Lugares turísticos Puntos de interés Ofertas Last Minute
B&B Day
el primer fin de semana de marzo
La Semana del Trueque
la tercera semana de noviembre
La B&B Card
obtener un mínimo de 5% de descuento
Especiales Puntos de interés B&B Europa
FAQ y contactos Avisos legales, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
puntos de interés de Milán

Museo Pusterla di Sant'Ambrogio

oco distante dall'ingresso dell'Università Cattolica di Milano sorge uno dei monumenti più originali di Milano che spicca all'occhio e richiama un brano di storia della città. È la la Pusterla di Sant'Ambrogio a Milano, eretta nel 1939 da Gino Chierici ad imitazione di un'antica porta difensiva. Si tratta – in sostanza – di due torri e un ingresso a doppio fornice per i quali furono utilizzati laterizi originali dell'antica cinta muraria risalente al Medioevo. Ben visibile, sopra l'ingresso, è il tabernacolo che raffigura i santi Ambrogio, Gervasio e Protasio. Fino a qualche anno fa il monumento era piuttosto conosciuto in città perché una delle torri ospitava la Mostra Permanente di Criminologia e Armi Antiche. L'edificio era noto al pubblico soprattutto per la presenza di strumenti di tortura medievali. Oltre ad essi il museo esponeva anche alabarde, archibugi, balestre ed armature antiche. Il visitatore era accolto dalle musiche che fanno da colonna sonora ai film di Dario Argento che rendevano del tutto particolare l'atmosfera del museo.