Where do you want to go?
Guests and rooms
...
EN | Cambia lingua Wish list find properties near you
Regions Tourist sites Points of interest Deals Last Minute
B&B Day
first weekend of march
The Barter Week
the third week of November
B&B Card
get a minimum 5% discount
Specials Points of interest B&B Europe
FAQ and contacts Disclaimer, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
points of interest in Lucca

Del Giglio Theatre

Il Teatro del Giglio fu edificato come Teatro Pubblico alla metà del XVII secolo, quando in città erano operanti i teatri di corte dei grandi palazzi nobiliari. Le uniche sale cittadine attive a quell'epoca erano la sala del Palazzo Pretorio, chiamata Sala del Podestà, e la sala del Palazzo De' Borghi. L'espandersi dell'arte del teatro indusse il Consiglio della Repubblica lucchese a promuovere il 19 agosto 1672 la progettazione di un nuovo teatro da edificare sul sito dell'antico - e ormai soppresso - convento dei Gesuati, situato presso la chiesa di San Girolamo. Poco più di due anni dopo, il 14 gennaio 1675 la nuova struttura venne inaugurata con il nome di Teatro Pubblico. Organizzato su tre ordini di palchi e con due accessi, l'edificio era stato progettato da Francesco Buonamici e realizzato dall'architetto Maria Giovanni Padreddio.