Where do you want to go?
2 guests · 1 room
Where do you want to go?
Guests and rooms
...
EN | Cambia lingua Wish list find properties near you
Regions Tourist sites Points of interest Deals Last Minute
B&B Day
first weekend of march
The Barter Week
the third week of November
B&B Card
get a minimum 5% discount
Specials Points of interest B&B Europe
FAQ and contacts Disclaimer, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
points of interest in Gualdo Tadino

Cathedral

L’attuale duomo di Gualdo Tadino è chiamato anche san Benedetto nuovo per distinguerlo da un’altra costruzione, san Benedetto vecchio, edificato dai benedettini fin dal 1006 fuori dalle mura cittadine. A causa dell’insicurezza del luogo, i monaci trasferirono il monastero all’interno della città nel 1256, come si legge su una lapide murata esternamente sul lato sinistro dell’edificio: A.D. MCCLVI TPE G ABBATIS H CENOBIU E TRASLATU IN GUALDO. La nuova abbazia e l’annessa chiesa furono costruite in stile romanico e gotico, ma subì ulteriori rifacimenti nel corso dei secoli successivi, soprattutto nel XVIII e XIX secolo: l’interno è stata rifatto completamente nell’Ottocento dall’architetto Virgilio Vespignani e la maggior parte della decorazione pittorica risale al 1924 ed è opera di Ulisse Ribustini. Nel 1915 è diventata cattedrale. Alla morte di Virginio Vespignani, i lavori furono continuati dal figlio Francesco e dall'architetto Costantino Sneider, suo coadiutore, come ricorda una lapide all'ingresso del campanile.