Où veux-tu aller?
2 personnes · 1 chambre
Où veux-tu aller?
Invités et chambres
...
FR | Cambia lingua Favoris établissements près de chez vous
Régions Sites touristique Points d'intérêt Offres Derniere minute
B&B Day Italie
le premier week-end de mars
La semaine du Troc
la troisième semaine de novembre
B&B Card
obtenir un rabais d'au moins 5%
Spéciaux Points d'intérêt B&B Europe
FAQ et contacts Mentions légales, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español

Strutture ricettive extralberghiere a Roma: Una mappatura dell'offerta turistica del primo municipio

di Maximilien Lorenzo Merone
Sapienza Università di Roma
Relatore: Adriana Conti Puoger

4 - Conclusione

Il settore turistico è in continua crescita, Roma attrae turisti da tutte le parti del mondo. La sua particolarità storica e la sua bellezza ne fanno una meta ambita da ogni viaggiatore. In questi ultimi anni il turismo extralberghiero ha registrato una crescita esponenziale, contribuendo all’incremento della presenza turistica nella capitale.

Questo studio dimostra come il turismo extralberghiero è ormai una realtà molto diffusa nel centro città, tanto da cambiare le abitudini dei suoi abitanti.
La struttura extralberghiera, sta diventando già da oggi, il futuro della capitale. L’impatto sociale ed economico che stanno avendo, porta il centro città verso ad un abbandono delle sue tradizioni, mostrandoci una sfaccettatura nuova adatta al turista di oggi.

La mappatura ci mostra come le strutture a gestione imprenditoriale e ad elevata capienza sono maggiormente presenti nei quartieri della stazione centrale di Termini e del Vaticano. Mentre per le strade del centro storico come il Tridente o Trastevere, si ha un elevato numero di case vacanza.