Residenza Poppy
di Rebecca Bonavoglia
UET ITALIA
Scuola Universitaria Europea per il Turismo
Corso biennale post diploma in
Tecnico Polivalente Superiore Per Il Turismo
Relatore: Dott.ssa Marina Ambrosecchio
Docente tutor: Prof. Maurizio Boiocchi
A.A. 2018/2019
Scuola Universitaria Europea per il Turismo
Corso biennale post diploma in
Tecnico Polivalente Superiore Per Il Turismo
Relatore: Dott.ssa Marina Ambrosecchio
Docente tutor: Prof. Maurizio Boiocchi
A.A. 2018/2019
5 - Marketing
Ho in programma di focalizzare le mie azioni di marketing direttamente sul cliente applicando i classici strumenti di relationship marketing, caratterizzati dalla “Centralità del cliente”. L’obbiettivo sarà quello di creare una relazione di lungo periodo con ogni singolo ospite, stabilendo una relazione consolidata nel tempo sulla base di una reciproca fiducia.
Le azioni di relationship marketing si articoleranno così:
- Avere un “ricordo” del cliente: il cliente che ha già alloggiato nella nostra struttura, deve essere riconosciuto, quanto più possibile, sia dalla proprietà che dal personale, attraverso l’acquisizione dei suoi dati di contatto; si dovrà mantenere un flusso informativo, anche quando il cliente non si trova lontano (email informative, auguri per le festività e altre comunicazioni).
- Curare l’ospite: l’ospite trattato con estrema gentilezza e cortesia; deve essere ricoperto di molte attenzioni.
- Loyalty program: agli ospiti che frequentano abitualmente la struttura riservare sconti sulle normali tariffe, giustificati dalla rinnovata loro fiducia nei nostri confronti.
- After marketing: utilizzare commenti di feedback lasciati dal cliente, per misurare il loro grado di soddisfazione ed, eventualmente, incrementare la qualità del nostro servizio.
Un altro strumento di marketing che prevedo di utilizzare è il sito web della struttura, che verrà articolato/strutturato come segue:
- una “home page”, dove sarà descritta una breve storia e descrizione della Residenza Poppy;
- una pagina dedicata alle camere, con annesse foto e breve descrizione;
- una pagina dove vi sarà la possibilità di prenotare il soggiorno direttamente tramite il sito;
- una pagina dei contatti, così che i clienti possano facilmente contattare la struttura per qualsiasi necessità.
Altri strumenti di marketing saranno la presenza sui “Social” e sui principali “Gds/Olta”