Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

My Cup Of Tea Bed&Breakfast, Microricettività al femminile

di Roberta Agliati
Politecnico di Milano, Scuola del Design
Corso di laurea in Design degli Interni
A.A. 20012/2013

Relatore: Valeria Iannilli
Laureanda: Roberta Agliati - matricola 763979

3.4 - Il baratto come strumento di marketing

"Sebbene l'Italia sia ancora all'inizio, in Europa le recenti applicazioni del baratto al marketing sono indicative dell'evoluzione in epoca moderna di quell'antico concetto" Visa, il noto circuito londinese di carte di credito, il 31 maggio 2007 ha dato vita per la prima volta nel centro di Londra una festa modaiola, della durata di tre settimane, all'insegna del vivere sostenibile; il leit motiv era: VisaSwap: Clothing event to encourage sustainable fashion through ethical swapping activity ( Visa Swap: un evento per promuovere la moda sostenibile attraverso lo swapping etico). Visa infatti collabora con TRAID (Textile Recycling for Aid and International Development), un'organizzazione benefica impegnata nella salvaguardia dell'ambiente e nella lotta contro la povertà nel mondo tramite il recupero di indumenti e scarpe. Con il supporto pubblicitario, è stato creato il Visa Swap Shop at the Flower Cellars, 4-6 Russel Street, Covent Gardem: un temporary shop di abbigliamento per lo swapping, a scopo benefico. Visa ha poi ripetuto l'iniziativa anche l'anno successiovo a Berlino.
"Il fashion magazine del Regno Unito "Look" lanciato nel febbraio
2007, si è conquistato subito una fascia di lettrici per la sua vivacità nel raccontare la grande varietà di stili modaioli e le ultime tendenze shopping. E, per confermare la sua vocazione innovativa, ha sponsorizzato l'omonimo swap shop londi nese. Ovvero, un particolare negozio dove si barattano capi e accessori glamour. L'elegante Look Swap Shop è stato inaugurato a Londra nel 2009."
Ikea ha organizzato in Olanda, il 9 febbraio 2009; nel parcheggio esterno della filiale di Amsterdam, un tendone enorme a tutto baratto: i partecipanti hanno avuto la possibilità di esporre gratuitamente i propri generi domestici da barattare. Ikea, oltre alla location, ha messo a disposizione il proprio personale e bevande calde per tutti, visitatori e barattasti.L'evento che a prima istanza può sembrare contraddittorio, in quanto agevola il riutilizzo invece di spingere all'acquisto di nuovi articoli per l'arredamento, è in realtà un' abile campagna marketing che spinge i consumatori a porsi come designer reinventando quindi da sé i propri spazi casalinghi. E, visto che mancherà sempre qualcosa per completare l'arredamento, lo si potrà acquistare in un magazzino Ikea, dove i prezzi sono competitivi.

My Cup Of Tea - Foto 6