Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

My Cup Of Tea Bed&Breakfast, Microricettività al femminile

di Roberta Agliati
Politecnico di Milano, Scuola del Design
Corso di laurea in Design degli Interni
A.A. 20012/2013

Relatore: Valeria Iannilli
Laureanda: Roberta Agliati - matricola 763979

6.5 - Breakfast Room

My Cup Of Tea - Foto 36

La Breakfast Room è la stanza dove vengono servite le colazioni. In tema con la filosofia del Bed and Breakfast i tavoli sono progettati e disposti uno accanto all'altro per favorire la conversazione tra le commensali e creare un'atmofera famigliare.
Tuttavia i tavoli sono facilmente spostabili, per garantire privacy e tranquillità a chi ne sentisse l'esigenza.

My Cup Of Tea - Foto 37

Breakfast Room

My Cup Of Tea - Foto 38

Progetto Illuminotecnico

My Cup Of Tea - Foto 39

Breakfast Room

Nella Breakfast Room è presente un libro delle ricette, a disposizione di tutte coloro che desiderano condividere la propria ricetta del cuore o dispensare consigli utili a cuoche provette.
Le turiste provenienti da ogni parte del mondo avranno così la possibilità di entrare in contatto con culture culina rie differenti dalle proprie e sperimentare nuovi piatti, una volta tornate nelle proprie case.

My Cup Of Tea - Foto 40

My Cup Of Tea - Foto 41

Breakfast Kit

My Cup Of Tea - Foto 42

My Cup Of Tea - Foto 43

My Cup Of Tea - Foto 44