Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Il Bed and Breakfast "Il Colombé": gli strumenti di pianificazione e controllo a supporto dell'iniziativa imprenditoriale

di Nicolò Perego
Università degli Studi dell'Insubria
Facoltà di Giurisprudenza Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Relatore: Prof. Giulio Palma
Tesi di laurea di: Nicolò Perego
Matr. N.° 708760 - A.A. 2010 /2011

Introduzione

Il presente elaborato studia un fenomeno recente, almeno per il panorama turistico italiano, cioè il Bed & Breakfast. Prima di poter iniziare l'analisi, dobbiamo dare una definizione di Bed & Breakfast:
Bed and Breakfast è un'espressione di origine inglese (traducibile come letto e colazione) indicante una forma di alloggio turistico informale, comunemente abbreviata come B&B. Tale attività è praticata dalle famiglie aventi a disposizione una o più stanze per gli ospiti libere, con o senza bagno privato, include il pernottamento e la prima colazione.
é in sostanza una forma di ospitalità molto semplice ed economica. Vedremo come e dove è nata e quando ha fatto le prime comparse. Nel nostro paese il Bed & Breakfast ha avuto un facile e veloce sviluppo per due motivi: la mancanza sul mercato di un prodotto per un target che cerca un servizio simile a quello alberghiero, ma con dei prezzi contenuti, un'accoglienza familiare nel più stretto senso del termine. In secondo luogo, in particolar modo in un momento di crisi economica, la possibilità che le famiglie hanno di arrotondare il proprio reddito con un'attività molto semplice dal punto di vista gestionale - amministrativo. Come abbiamo già detto il Bed & Breakfast è una novità per il nostro Paese, quindi mi sono posto come obbiettivo uno studio su questo fenomeno. Ho suddiviso il lavoro in due sezioni: la prima punta ad esaminare il fenomeno in maniera generale raccogliendo informazioni sullo sviluppo, il conseguente approccio del legislatore e di seguito i parametri fiscali che debbono essere seguiti per la gestione, completando con molte altre informazioni utili relative ad essa.

La seconda è un'analisi economica, attraverso lo studio del Bed & Breakfast "Il Colombè" preso come campione, i cui gestori gentilmente hanno concesso le informazioni utili a raggiungere l'obbiettivo prefissato. Questa sezione contiene sia una descrizione con tanto di intervista ai proprietari dell'attività, sia uno studio strettamente economico sull'andamento dell'impresa basandoci sui dati a disposizione.