Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Analisi economica della Settimana del Baratto turistico

di Maria Teresa Grillo
Università degli Studi di Messina
Dipartimento di Economia
Corso di Laurea in: Management d’Impresa
Relatore: Chiar.mo Prof. Antonio Miralles Asensio
Anno Accademico 2020/2021

1.1 - Come funziona la Settimana del Baratto

Ogni B&B che aderisce alla Settimana del baratto è presente sul sito con foto, descrizioni, posizione sulla mappa, contatti, recensioni e caratteristiche. Nella scheda delle strutture registrate può essere presente una lista desideri, costituita da beni e/o servizi che il B&B è intenzionato ad accettare.

I viaggiatori interessati alla struttura che vogliono proporsi per soggiornare, offrendo beni e/o servizi di ogni tipo, possono contattare direttamente il proprietario del B&B tramite il tasto presente su ogni scheda “Contatta e Baratta” o tramite WhatsApp o compilando e inviando il modulo sul sito.

Il B&B contattato accetterà o rifiuterà il baratto proposto, oppure aprirà le trattative per un possibile accordo futuro. Se la proposta di baratto andrà a buon fine, il viaggiatore potrà fare le valigie per la data concordata nella terza settimana di novembre, ricordandosi di portare con sé l’occorrente per onorare il baratto concordato.