Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Nonsolomare Case Vacanze Gallipoli - Consigli Turistici
Casa Vacanze

I consigli per turisti del gestore

Itinerari Classici e Monumenti da non perdere per chi visita Baia Verde.

Gallipoli è l'unica vera cittadina marinara del Salento, sicuramente la meta turistica più ambita dell'intero panorama pugliese e fra le più ricercate del sud Italia.

La cittadina storica sorge su uno scoglio proteso nel mare cui fanno ala due incantevoli baie sabbiose che accolgono stabilimenti balneari ed insediamenti turistici. Lunghe spiagge dorate, con sabbia finissima, acque cristallina, dune basse con alle spalle una vegetazione di macchia mediterranea e gigli selvatici, si alternano a tratti di costa rocciosa, ideali per gli amanti della pesca e dello snorkeling.

Il suo borgo medioevale le valse il titolo di “città bella” (“kalè polis”, in greco), i vicoli tortuosi e stretti che si aprono in corti dall’antico fascino, i bastioni, il castello, le chiese, la fontana greca rimaneggiata in epoca rinascimentale, i palazzi baronali rappresentano un’attrazione che raramente una città può dare e rendono altamente istruttiva una vacanza consumata nell’abbraccio caldo della sua ospitalità. E poi i profumi del mare, la sua gente cotta dal sole e dal sale. Una passeggiata fra le stradine, colme di botteghe dell’artigianato locale e ristoranti tipici, dove poter gustare le ricette della tradizione contadina del Salento o delle specialità marinare preparate con pesce freschissimo appena pescato, sarà un piacere irrinunciabile.

I suoi locali mondani, le discoteche e gli stabilimenti balneari, i beach bar ed i disco pub, ne fanno una meta particolarmente gradita anche al popolo più giovane, alla ricerca di una vacanza all’insegna del divertimento.

Gli ottimi collegamenti viari ne fanno un nodo cruciale anche per chi voglia girare in lungo e largo il Salento, visitare Otranto (col suo castello e la sua cattedrale), Lecce (capitale del Barocco), Santa Maria di Leuca (“de finibus terrae”), ed ancora antichi dolmen e misteriosi menhir, abbazie e santuari, musei e palazzi, ville e masserie, torri e trulli sparsi un po’ ovunque nella penisola salentina.

Sagre e feste popolari sapranno allietare le vostre serate, con fuochi d’artificio, luminarie e l’inconfondibile suono della “pizzica”.