Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Dammuso Romantico Scicli - Consigli Turistici
Casa Vacanze

I consigli per turisti del gestore

Itinerari Classici e Monumenti da non perdere per chi visita Scicli.

Tourt dei luoghi di Montalbano
monumenti del barocco (palazzi e chiese)
chiesa di san matteo e panorama

Itinerari insoliti a Scicli e dintorni.

tour dei quartieri storici della città
trekking nelle forestali di Cava Maria e Mangiagesso

I Ristoranti consigliati, le trattorie caratteristiche, le dolcerie, bar a pub consigliati.

ristoranti:
Ummara
Prosit
Busacca
Osteria mamma rosa

Gelaterie e dolcerie:
Nivera
Cannolia

Una giornata "tipo" per godere pienamente della bellezza dei nostri luoghi, dalla colazione a notte fonda.

Colazione presso bar busacca, cammino verso Via san Matteo, salita verso la Chiesa di San Matteo, per gustare il panorama, il castello dei tre cantoni e Chiafura.
Passeggiata in città e visita delle principali chiese (San Bartolomeo, Santa Maria la Nova, Chiesa madre) e palazzi (il più famoso il Palazzo Beneventano).
Pranzo presso uno dei tanti ristoranti del centro storico e passeggiata lungo il salotto di Via Mormino Penna, che assieme a Via Aleardi è interamente pedonale.
Visita del Commissariato di montalbano e relativo museo.
Merenda presso la gelateria Nivera.
Visita degli altri monumenti di Via Mormino Penna (Palazzo Spadaro, Chiesa di Santa Teresa).
Cena

Il Piatto tipico. Le ricette delle Feste a Scicli.

ravioli di ricotta
pasta cavoli e pomodoro
focacce

Le Feste e le Ricorrenze particolari a Scicli.

festa di Pasqua
San Giuseppe 19 marzo
madonna delle milizie (prima settimana di giugno)

I periodi dell'anno migliori per visitare Scicli.

tutto l'anno
in estate per il mare e il litorale di spiagge
il resto dell'anno per ill clima mite

Personaggi Famosi che sono nati a Scicli.

pittore Guccione

Un pregio degli abitanti di Scicli e un loro difetto.

pregio: accoglienti
difetto: individualisti

Altre informazioni di solito tralasciate dalle Guide.

i trekking e i percorsi naturalistici da percorrere in mountain bike