Dammuso Romantico Scicli - Consigli Turistici
Casa Vacanze
I consigli per turisti del gestore
Itinerari Classici e Monumenti da non perdere per chi visita Scicli.
Tourt dei luoghi di Montalbano
monumenti del barocco (palazzi e chiese)
chiesa di san matteo e panorama
Itinerari insoliti a Scicli e dintorni.
tour dei quartieri storici della città
trekking nelle forestali di Cava Maria e Mangiagesso
I Ristoranti consigliati, le trattorie caratteristiche, le dolcerie, bar a pub consigliati.
ristoranti:
Ummara
Prosit
Busacca
Osteria mamma rosa
Gelaterie e dolcerie:
Nivera
Cannolia
Una giornata "tipo" per godere pienamente della bellezza dei nostri luoghi, dalla colazione a notte fonda.
Colazione presso bar busacca, cammino verso Via san Matteo, salita verso la Chiesa di San Matteo, per gustare il panorama, il castello dei tre cantoni e Chiafura.
Passeggiata in città e visita delle principali chiese (San Bartolomeo, Santa Maria la Nova, Chiesa madre) e palazzi (il più famoso il Palazzo Beneventano).
Pranzo presso uno dei tanti ristoranti del centro storico e passeggiata lungo il salotto di Via Mormino Penna, che assieme a Via Aleardi è interamente pedonale.
Visita del Commissariato di montalbano e relativo museo.
Merenda presso la gelateria Nivera.
Visita degli altri monumenti di Via Mormino Penna (Palazzo Spadaro, Chiesa di Santa Teresa).
Cena
Il Piatto tipico. Le ricette delle Feste a Scicli.
ravioli di ricotta
pasta cavoli e pomodoro
focacce
Le Feste e le Ricorrenze particolari a Scicli.
festa di Pasqua
San Giuseppe 19 marzo
madonna delle milizie (prima settimana di giugno)
I periodi dell'anno migliori per visitare Scicli.
tutto l'anno
in estate per il mare e il litorale di spiagge
il resto dell'anno per ill clima mite
Personaggi Famosi che sono nati a Scicli.
pittore Guccione
Un pregio degli abitanti di Scicli e un loro difetto.
pregio: accoglienti
difetto: individualisti
Altre informazioni di solito tralasciate dalle Guide.
i trekking e i percorsi naturalistici da percorrere in mountain bike