Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Villa Silmona Aradeo - Consigli Turistici
Bed & Breakfast

I consigli per turisti del gestore

Itinerari Classici e Monumenti da non perdere per chi visita Aradeo.

Siamo in una posizione centrane proprio nel cuore del Salento, dove in pochi minuti si possono raggiungere Citta' d'arte come Galatina, Nardo', Lecce con la sua Arte Barocca.
Zone balneari come Porto Cesareo, Gallipoli, Ugento, Santa Maria di Leuca, Santa Cesarea Terme e Otranto, con le loro spiagge sabbiose di colore e finezza diverse. Per gli amanti degli scogli, non mancano le escursioni in barca per visitare le numerose grotte e ammirare le meraviglie dei fondali Salentini.
Numerose sono le Sagre ed Eventi, che per tutto il periodo estivo riempiono le Piazze sino a tarda notte come anche l'importantissima Notte della Taranta dove si balla la Pizzica con le musiche e balli antichi.

Le Feste e le Ricorrenze particolari a Aradeo.

La Notte della Taranta

Cosa si usa fare in occasione delle Festività.

Si pratica il nostro Ballo Salentino "La Pizzica"
un ballo di corteggiamento dove l'uomo segue la donna senza mai sfiorarla.
Per appassionati e interessati Villa Silmona puo' effettuare dei brevi corsi base di Pizzica Salentina.

I periodi dell'anno migliori per visitare Aradeo.

Da Marzo fino ad Ottobre

Calendario degli Eventi, Festival, Concerti e Manifestazioni a Aradeo.

La Notte della Taranta