Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

B&B Rustichino Giano Dell'Umbria - Consigli Turistici
Agriturismo

I consigli per turisti del gestore

Itinerari Classici e Monumenti da non perdere per chi visita Giano dell'Umbria.

La più antica testimonianza storica del territorio di Giano risulta la scoperta di una villa di epoca romana in località Toccioli, lungo l'antico tracciato della via Flaminia che da Roma conduceva a Rimini. La villa, di cui rimangono numerosi ambienti anche affrescati, è tuttora in corso di scavo con il contributo di studenti italiani e spagnoli. Di età medievale è invece l'abbazia di S. Felice, costruita nel XII secolo secondo i canoni tipici del romanico spoletino e ampliata nel XVI secolo fino all'aspetto attuale. Di poco posteriori XIV secolo sono invece la chiesa di San Michele e la chiesa di San Francesco ubicate all'interno del nucleo urbano di Giano, quest'ultima impreziosita da pregevoli affreschi del '300.

Le Feste e le Ricorrenze particolari a Giano dell'Umbria.

Il patrono di Giano dell'Umbria è San Felice, che si festeggia il giorno 30 ottobre.

Calendario degli Eventi, Festival, Concerti e Manifestazioni a Giano dell'Umbria.

AGOSTO MONTEFALCHESE E FUGA DEL BOVE
MONTEFALCO DAL 2 AL 19 AGOSTO 2013

Si tratta dell’evento di maggiore rilievo turistico e di promozione della nostra città, che in questo periodo è in grado di mostrare al meglio le sue più importanti eccellenze, l’Agosto montefalchese, infatti, racchiude in se appuntamenti di vario genere e attrattive per un vasto pubblico regionale e nazionale. Il programma della manifestazione prevede eventi musicali, spettacoli di danza e teatro, spettacoli per bambini, la tanto attesa rievocazione storica de”La Fuga del Bove”. All'interno del programma è inserita la serata “Calici di Stelle” del 10 Agosto dedicata ai Vini di Montefalco D. O. C. e D. O. C. G.