I Castagnoni Rosignano Monferrato - Consigli Turistici
Agriturismo
I consigli per turisti del gestore
Itinerari Classici e Monumenti da non perdere per chi visita Rosignano Monferrato.
Casale monferrato: Sinagoga, Cattedrale di S. Evasio, Gipsoteca Bistolfi, Chiesa di San Domenico.
Con la tessera MO. MO li puoi visitare tutti ad un prezzo speciale
Itinerari insoliti a Rosignano Monferrato e dintorni.
A Casale Monferrato una gita a piedi tra i Palazzi Barocchi come Palazzo Sannazzaro, Palazzo Anna d'Alencon, Palazzo Gozzani di S. Giorgio, Palazzo Treville ecc.
Nei paesi limotrofi:
Cellamonte: le case di tufo e gli Infernot
Rosignano: la Rocca e la vista sulle colline circostanti
Vignale: l'Enoteca del Monferrato
Il mezzo più comodo per muoversi a Rosignano Monferrato.
A piedi in città.
In bicicletta o in macchina per raggiungere i vari borghi.
I Ristoranti consigliati, le trattorie caratteristiche, le dolcerie, bar a pub consigliati.
Le terre Rosse a S. Maurizio di Conzano
La Ca' di Funs a Rosignano
I Cavalieri del Monferrato a Rosignano
La Taverna di Campagna a Camagna
Il Melograno a Terruggia
Una giornata "tipo" per godere pienamente della bellezza dei nostri luoghi, dalla colazione a notte fonda.
Un tour di Casale Monferrato
Il Sacro Monte di crea per godere della vista sul Po
Un giro tra gli infernot di Cellamonte
Una degustazione di vini locali all'Enoteca del Monferrato
Una visita al Museo della Grappa di Filippo Mazzetti ad Altavilla
Un bagno nella nostra piscina ammirando dall'acqua le colline del Monferrato
Una passeggiata a notte fonda in Piazza Castello a Casale per vedere il Castello dei Gonzaga Illuminato.
Una notte tranquilla dopo una sauna corroborante in una camera del bb I Castagnoni
Dove acquistare a Rosignano Monferrato: prodotti tipici, cantine, botteghe, souvenir particolari.
Cantine del Castello di Uviglie ottimo il Barbera Le Cave
Cantine Riccardo Coppo a Cellamonte un frizzante Rosè da bere anche come aperitivo.
La bottega di Francia a Cellamonte con i suoi salami, crudo, cotto e muletta
La bottega di Crova a Sala Monferrato dove sabato e domenica mattina si sforna il pane fresco dall'antico forno a legna; ottima anche qui la tipica Muletta di Sala
Il Piatto tipico. Le ricette delle Feste a Rosignano Monferrato.
La classica Bagna Cauda nella quale si intingono tutte le verdure di stagione e soprattutto il Cardo gobbo.
La fonduta con i tartufi (in stagione autunnale).
La carne cruda condita con olio e tante lamelle di tartufo bianco.
I periodi dell'anno migliori per visitare Rosignano Monferrato.
la Primavera con tutte le rose fiorite nei giardini del Monferrato
L'Autunno con i suoi caldi colori e con le sue specialità enogastronomiche.
Anche la neve è uno spettacolo quando imbianca tutte le colline.
Calendario degli Eventi, Festival, Concerti e Manifestazioni a Rosignano Monferrato.
Primavera:
Marzo: 7/8 Golosaria in Monferrato: Kermesse enogastronomica
Maggio: Riso e Rose in Monferrato, manifestazioni in vari Comuni durante tutti i week end di questo Mese
Domenica 10 Maggio: Il giardino diffuso: Visita guidata al giardino storico de I Castagnoni organizzata da l'Ecomuseo della Pietra da Cantoni