Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

A Casa Di Pici Potenza Picena - Consigli Turistici
Bed & Breakfast

I consigli per turisti del gestore

Itinerari Classici e Monumenti da non perdere per chi visita Porto.

Quest'anno la costa di Porto potenza Picena ha avuto il prestigioso riconoscimento della bandiera blu, che attesta la qualità del mare, della spiaggia, ma anche della vita nella piccola cittadina a misura d'uomo.
Il B&B "A casa di Pici" si trova lungo la costa a pochi passi dal mare, ma un po' distante dalla cittadina, ideale per relax e riposo, immerso nel Parco dei Laghetti.

Itinerari insoliti a Porto e dintorni.

Passeggiate guidate notturne per i boschi del Conero,

Il mezzo più comodo per muoversi a Porto.

a piedi, bicicletta, bus (free), auto

I Ristoranti consigliati, le trattorie caratteristiche, le dolcerie, bar a pub consigliati.

Balneare Antonio,
Trattoria Tre Corone

Una giornata "tipo" per godere pienamente della bellezza dei nostri luoghi, dalla colazione a notte fonda.

Dopo la ricca e sana colazione, giornata al mare, (nel caso di brutto tempo molte sono le alternative,) al rientro preparazione per visita ai borghi collinari e cena presso ristorante consigliato.

Dove acquistare a Porto: prodotti tipici, cantine, botteghe, souvenir particolari.

Azienda Agricola Santa Cassella

Personaggi Famosi che sono nati a Porto.

Sergio Reggioli violinista dei Nomadi