San Carlo B&B Città Della Pieve - Consigli Turistici
Bed & Breakfast
I consigli per turisti del gestore
Itinerari Classici e Monumenti da non perdere per chi visita Città della Pieve.
Città della Pieve è ubicata in posizione strategica per poter visitare a circa 30/40 Km di distanza, cittadine come Orvieto, Pienza, Montepulciano, Cetona, il Lago Trasimeno, Perugia e poco oltre Todi e Spoleto.
A soli 15 km. è possibile accedere alle Terme di San Casciano, nota località termale tra le prime in Europa e con le quali abbiamo una convenzione molto interessante.
La ns. struttura è tra le più vicine al centro benessere e consente di soggiornare a prezzi ben più competitivi che sul posto.
Il mezzo più comodo per muoversi a Città della Pieve.
La macchina
I Ristoranti consigliati, le trattorie caratteristiche, le dolcerie, bar a pub consigliati.
Silvana
Lo Zafferano
Bruno Coppetta,
Il saltapicchio
La Locanda della Picca
Bistrot del Duca
Le origini di Città della Pieve.
Rinascimentali
Le Feste e le Ricorrenze particolari a Città della Pieve.
Festa del Patrono San Luigi il 21 Giugno - Manifestazione caratteristica "L'infiorata"
Il Palio dei Terzieri - Si svolge a cavallo del Ferragosto
è una manifestazione che rievoca imprese storiche ed è ricca di eventi, rappresentazioni, sfoggio della cucina tipica tradizionale, ecc.
Cosa si usa fare in occasione delle Festività.
In occasione del Palio vengono aperte le Taverne, dove in un'atmosfera rinascimentale, serviti con i costumi dell'epoca, deliziati dalle musiche rinascimentali, è possibile assaporare piatti tipici del posto
I periodi dell'anno migliori per visitare Città della Pieve.
Ogni stagione ha un fascino indimenticabile.
Personaggi Famosi che sono nati a Città della Pieve.
Città della Pieve ha dato i natali a Pietro Vannucci detto il Perugino. famoso pittore rinascimentale
Calendario degli Eventi, Festival, Concerti e Manifestazioni a Città della Pieve.
L'Infiorata
Palio dei Terzieri
Altre informazioni di solito tralasciate dalle Guide.
Si. La Scarzuola. La Città Ideale dell'architetto Buzzi. Da visitare assolutamente.