Guest House Delizia Estense Ferrara - Consigli Turistici
Bed & Breakfast
I consigli per turisti del gestore
Itinerari Classici e Monumenti da non perdere per chi visita Ferrara.
A pochi passi dalla Delizia Estense puoi vistare Palazzo Schifanoia, l'unica delizia 8 luogo di divertimento) della corte estense. chiuso il lunedì. alla fine di Via Scandiana inizia il percorso delle Mura di Ferrara che puoi godere a piedi o in bicicletta: tutto il percorso è di circa 9km lo si può fare sopra le Mura oppure nel sottomura e godertele dal basso.
Di fronte alla Delizia Estense si può ammirare la basilica di Santa Maria In vado una delle chiese più importanti della città, famosa per il miracolo dell'eucarestia del 1171,
A 10 minuti a piedi arrivi in centro storico (zona pedonale) dove trovi la cattedrale e il castello estense
Dietro v Scandiana trovi il Museo di Casa Romei residenza signorile costruita tra il medioevo e il rinascimento
Il mezzo più comodo per muoversi a Ferrara.
A piedi si arriva ovunque, ma se si vuole uno sguardo diverso si possono utilizzare le biciclette che mettiamo a disposizione die nostri ospiti per visitare la città in modo insolito
I Ristoranti consigliati, le trattorie caratteristiche, le dolcerie, bar a pub consigliati.
il miglior ristorante è quello che risponde alle esigenze degli ospiti.
per chi ama poter sentire la tradizione culinaria emiliana suggerisco i seguenti locali. trattoria il cucco, osteria bassotti, i tre scalin, osteria della campana, i piaceri di lucrezia.
Il Piatto tipico. Le ricette delle Feste a Ferrara.
Il piatto tipico di Ferrara sono i cappellacci di zucca: si tratta di una pasta ripiena a forma di tortellino ma più grande con il ripieno di zucca.
il pasticcio alla ferrarese ha origini nello chef di corte il Messisbugo: si tratta di uno sformato di pasta frolla con all interno della pasta (di solito i sedanini) conditi con un ragù di carne bianche e in stagione c'è anche la versione al tartufo
la Zia è un salame all'aglio dal sapore deciso
la salama da sugo: piatto tipico del periodo natalizio. è un insaccato costituito da carne suine condite con spezie e vino rosso, lasciata stagionare e cotta in un sacchetto per 6/8 ore. viene servita con il purè
Il pane ferrarese: la coppia è un pane con 4 cornetti e un cuore morbido, adattissimo per merenda da sgranocchiare soprattutto per i bambini.
dolce tenria: torta di cioccolato fondente dal estero croccante cuore morbido
Le Feste e le Ricorrenze particolari a Ferrara.
La festa del patrono di Ferrara è il 23 aprile per Sn Giorgio
Calendario degli Eventi, Festival, Concerti e Manifestazioni a Ferrara.
Fino al 16/2/25 presso Palazzo dei Diamanti è presente al mostra " il Cinquecento a Ferrara: Mazzolino, Ortolano, Dosso