B&B Antico Binario Roana - Consigli Turistici
Bed & Breakfast
I consigli per turisti del gestore
Itinerari Classici e Monumenti da non perdere per chi visita Canove.
MONUMENTO OSSARIO AI CADUTI. COLONNA MOZZA DI CIMA ORTIGARA NELLA ZONA MONUMENTALE.
Il mezzo più comodo per muoversi a Canove.
INDIFFERENTE IN AUTO, A PIEDI, IN BICICLETTA.
Una giornata "tipo" per godere pienamente della bellezza dei nostri luoghi, dalla colazione a notte fonda.
SVEGLIA AD ORA ABITUALE. PRIMA COLAZIONE NECESSARIA AD AFFRONTARE UNA MATTINA INTERESSANTE. TRASFERIMENTO CON VEICOLO ALLE PENDICI DEL MONTE FORNO, CAPOSALDO AUSTROUNGARICO DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE, PARCHEGGIO DEL VEICOLO ED INIZIO ESCURSIONE AL MONTE CHIESA ED AL MONTE CAMPIGOLETTI CON TUTTE LE TESTIMONIANZE DI OPERE MILITARI, TRINCEE, ACCAMPAMENTI, OSSERVATORI E POSTAZIONI IN CAVERNA, STAZIONI DI TELEFERICA, CIMITERO MILITARE AUSTROUNGARICO. PRANZO AL SACCO A QUOTA 2100 METRI. RITORNO AL VEICOLO E RIENTRO AL B&B. DOCCIA CALDA E UN PO' DI RELAX. A SERA PASTO DI CARNI MISTE ALLA BRACE PRESSO IL RIFUGIO KUBELEK. FINE SERATA AD OSSERVARE L'UNIVERSO E STELLE E COSTELLAZIONI CON IL TELESCOPIO.
Dove acquistare a Canove: prodotti tipici, cantine, botteghe, souvenir particolari.
ASSAGGIO DI FORMAGGI TIPICI ALTOPIANESI. ASIAGO PRESSATO (O FRESCO), MEZZANO (SEI MESI STAGIONATURA) O VECCHIO (1 ANNO STAGIONATURA) O STRAVECCHIO (MIN 2 ANNI STAGIONATURA). PRODOTTI DA CASEIFICIO O DA CASARI NELLE MALGHE DI ALPEGGIO.
ORIGINALI PRODOTTI IN ASIAGO.
Le origini di Canove.
LE ORIGINI RISALGONO AL TARDO MEDIO EVO QUANDO VI FURONO I PRIMI INSEDIAMENTI DI PASTORI, DATE LE CARATTERISTICHE DEI LUOGHI. INIZIO DI ATTIVITA' DI UTILIZZAZIONE DEI BOSCHI PER IL PREGIATO LEGNAME CHE FORNIRONO SUCCESSIVAMENTE LA REPUBBLICA SERENISSIMA DI VENEZIA PER IL CONSOLIDAMENTO DELLE COSTRUZIONI IN LAGUNA.
Gli eventi più importanti che hanno segnato la storia di Canove.
SICURAMENTE IL FRONTE DI GUERRA DURANTE IL PRIMO CONFLITTO MONDIALE. L'ATTUALE CONFINE CON LA REGIONE TRENTINO ALTO ADIGE RISULTAVA FINO AL 1918 IL CONFINE TRA ITALIA ED IMPERO AUSTROUNGARICO. SIGNIFICATIVA E' STATA LA STRAFEXPEDITION (LETTERALMENTE "SPEDIZIONE PUNITIVA") DEL 1916 DA PARTE DELL'ESERCITO AUSTROUNGARICO CHE INTENDEVA SFONDARE NELLA PIANURA VICENTINA PER CONQUISTARE L'ACCESSO ALL'ADRIATICO DA OVEST.
Il Piatto tipico. Le ricette delle Feste a Canove.
PIATTI A BASE DI FORMAGGIO ASIAGO E FUNGHI.
POLENTA CONSIDERA CON PATATE E FORMAGGIO.
TOSELLA FRITTA NEL BURRO ACCOMPAGNATA DA POLENTA.
FORMAGGIO ABBRUSTOLITO.
CARNE SECCA DI SELVAGGINA.
Le Feste e le Ricorrenze particolari a Canove.
SIGNIFICATIVA LA FESTA DELLO SHELLA MARZO, FESTA DI FINE FEBBRAIO, OVE SI CELEBRA LA FINE DELL'INVERNO. FESTANTI GRUPPI DI PERSONE PORTANO COLLANE DI BIDONI RUMOROSISSIMI PER LE STRADE DEI PAESI E CONFLUSCONO NEI CENTRI OVE, A SERA, SI BRUCIA LA "VECIA"
IMPORTANTI LE TRE FIERE CHE SI SVOLGONO IL 2 GIUGNO, IL 21 SETTEMBRE (SAN MATTEO PATRONO DI ASIAGO) E IL 2 NOVEMBRE.
LA PRIMA ANTICIPAVA L'INIZIO DEGLI ALPEGGI IN ALTA MONTAGNA E SERVIVA LE L'APPROVVIGIONAMENTO PRIMA DI ANDARE IN MALGA.
LA SECONDA ERA CONCOMITANTE CON IL TERMINE DEGLI ALPEGGI E SERVIVA A SODDISFARE LE NECESSITà DOPO ALCUNI MESI DI DISTANZA DAI CENTRI ABITATI.
LA TERZA SERVIVA AGLI ULTIMI APPROVVIGIONAMENTI PRIMA DEL LUNGO INVERNO.
I periodi dell'anno migliori per visitare Canove.
LUGLIO E SETTEMBRE SONO I PERIODI PIU' INDICATI. IL TEMPO E' BUONO E NON C'E' IL CAOS DI AGOSTO. E' TUTTO PIU' GODIBILE. ANCHE OTTOBRE OFFRE GIORNATE PIACEVOLI TIEPIDE E IDEALI PER ESCURSIONI IN ALTA MONTAGNA.
Personaggi famosi che frequentano Canove.
ADRIANO CELENTANO. IL REGISTA ERMANNO OLMI.
Personaggi Famosi che sono nati a Canove.
MARIO RIGONI STERN
Un pregio degli abitanti di Canove e un loro difetto.
CARATTERI DI GENTE DI MONTAGNA, ONESTA, LAVORATRICE, FIERA.
Altre informazioni di solito tralasciate dalle Guide.
ASIAGO NON E' SOLO LA TERRA DELL'OMONIMO FORMAGGIO. E' UN LUOGO CHE OFFRE ARIA BUONA, RELAX, SCI NORDICO ED ALPINO, PASSEGGIATE, PERCORSI PER MOUNTAIN BIKE, CAMMINATE CON RACCHETTE DA NEVE, CENTRI BENESSERE DI OTTIMA QUALITA', OSSERVATORIO ASTROFISICO APERTO AL PUBBLICO, ESCURSIONI NEI LUOGHI STORICI, MUSEI DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE, RACCOLTA DI FUNGHI E FRUTTI DEL BOSCO, MALGHE APERTE AL PUBBLICO PER ASSAGGIO DI PRODOTTI TIPICI.
TUTTO QUESTO, COMODISSIMO DA RAGGIUNGERE DALLE PIU' IMPORTANTI CITTA' DEL NORD ITALIA.