Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

B&B La Cicala Ravenna - Consigli Turistici
Bed & Breakfast

I consigli per turisti del gestore

Itinerari Classici e Monumenti da non perdere per chi visita Gambellara.

la Città di Ravenna (Basilica di San Vitale,Galla Placidia,Palazzo di Teodorico,Mausoleo di Teodorico,Battistero Neoniano,Tomba di Dante) Classe (Basilica di Classe, rovine antico Porto di Classe)
Parco giochi di Mirabilandia
Mandriole (Capanno di Garibaldi)

Il mezzo più comodo per muoversi a Gambellara.

Automobile,Mezzi Pubblici e Moto che collegano a Ravenna e Mirabilandia ma un bellissimo consiglio che possiamo darvi visto che la Romagna è piena di bellissimi posti e angoli naturali dove potete assaporare ogni profumo che la nostra terra sa offrire di utilizzare biciclette che il nostro Bed & Breakfast "La Cicala" offre gratuitamente ai suoi ospiti

I Ristoranti consigliati, le trattorie caratteristiche, le dolcerie, bar a pub consigliati.

Trattoria Tre di Briscola a Campiano (Ra) 4km , Trattoria Flora a Ragone (Ra) 5km, Ristorante Pizzeria da Tony a S.Pietro in Vincoli (Ra) 3Km, Ristorante Pizzeria la Piazzetta a San Pietro in Vincoli (Ra) 3Km.

Dove acquistare a Gambellara: prodotti tipici, cantine, botteghe, souvenir particolari.

Souvenirs Negozio in Centro a Ravenna - Via Argentario 12 vicino alla Basilica di San Vitale (Patrimonio dell'Unesco)

Le origini di Gambellara.

Gambellara di Ravenna, Breve Storia:La tradizione popolare vuole far risalire il nome di Gambellara a un divertente episodio leggendario della vita della grande Galla Placidia figlia dell'imperatore Teodosio I la quale, transitando a cavallo per quella località, all’improvviso sarebbe caduta da cavallo a "gambe all’aria", da quì nacque il nome Gambellara.

Il Piatto tipico. Le ricette delle Feste a Gambellara.

Cappelletti in Brodo, Tagliatelle al ragù, Piadina Romagnola e Crescione alle Erbe Aromatiche.

Le Feste e le Ricorrenze particolari a Gambellara.

Festa del Paese nel Mese di Maggio e Feste Natalizie 24 Dicembre/6 Gennaio

I periodi dell'anno migliori per visitare Gambellara.

I colori,i profumi e i sapori della Romagna ispirano ogni momento dell'Anno.