Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

B&B Belvedere Ischitella - Consigli Turistici
Bed & Breakfast

I consigli per turisti del gestore

Itinerari Classici e Monumenti da non perdere per chi visita Ischitella.

Ischitella merita una visita per il suo centro storico ("Sottana" in dialetto locale) labirinto di vie e scale dove perdersi; oltre il centro storico, sicuramente consigliamo una visita al Convento di San Francesco e al suo albero millenario, la Chiesa di San Pietro In Cuppis (fuori paese), le varie sorgenti sparse per il territorio.

Itinerari insoliti a Ischitella e dintorni.

Sicuramente consigliamo un tour per le sorgenti di Ischitella e per la sua area archeologica sita in zona Monte Civita, un percorso molto panoramico tra le colline di Ischitella

Il mezzo più comodo per muoversi a Ischitella.

Sicuramente la macchina per muoversi senza vincoli, mentre i bus sono più comodi per la stagione estiva tra le località di mare.
Per chi ama le bici, consigliamo il loro utilizzo sulla costa, mentre nell'entroterra consigliamo bici a pedalata assistita date le difficili pendenze collinari.

I Ristoranti consigliati, le trattorie caratteristiche, le dolcerie, bar a pub consigliati.

In zona consigliamo alcuni ristoranti tipici che indichiamo ai nostri clienti qui in struttura, così come bar e forni tipici.

Una giornata "tipo" per godere pienamente della bellezza dei nostri luoghi, dalla colazione a notte fonda.

Colazione presso il nostro B&B, mattina al mare presso la nostra spiaggia sabbiosa e poco affollata oppure trekking nel canyon di Ischitella, mentre il pomeriggio vi consigliamo una passeggiata nel nostro centro storico per poi chiudere la sera con una cena a base di prodotti tipici.

Le origini di Ischitella.

Medioevale, le prime notizie parlano di Ischitella già dall'anno 1000, un piccolo paese cresciuto nel suo centro storico attorno la Chiesa Madre e il suo Castello Pinto (oggi Castello Ventrella).

Il Piatto tipico. Le ricette delle Feste a Ischitella.

A Pasqua non si può rinunciare ad una fetta di Cavicione, tipico prodotto da forno salato realizzato come una pizza farcita con cipolla, acciughe e uva sultanina.
Negli altri mesi, consigliamo di assaggiare il Pancotto (pane raffermo con uovo, telline e verdure) oppure i dolci tipici come cartellate, taralli al vino bianco friselle.

Le Feste e le Ricorrenze particolari a Ischitella.

Patrono Sant'Eustachio il 20 maggio.
Festa del Crocifisso di Varano il 23 aprile, festa molto importante per tutta la nostra comunità.
Festa di San Rocco ad Agosto.

Cosa si usa fare in occasione delle Festività.

La festa del 23 aprile porta tutta la popolazione a recarsi verso la Chiesa del Crocifisso sulle sponde del lago di Varano, li viene svolta la messa e la processione.
La sera si festeggia tutti quanti insieme.

Leggende legate a Ischitella e personaggi che vi hanno vissuto.

Ci piace parlare di tradizioni e leggende direttamente con i nostri ospiti

I periodi dell'anno migliori per visitare Ischitella.

Aprile sicuramente, poi da maggio e luglio e poi settembre.

Personaggi Famosi che sono nati a Ischitella.

Pietro Giannone, filosofo, storico e giurista, esponete di spicco dell'illuminismo italiano del '700

Un pregio degli abitanti di Ischitella e un loro difetto.

Pregio: disponibili e cordiali
Difetto: si dice che gli ischitellani siano parsimoniosi, noi non ci crediamo:)

Calendario degli Eventi, Festival, Concerti e Manifestazioni a Ischitella.

Calendario eventi estivo che si aggiorna ogni anno

Altre informazioni di solito tralasciate dalle Guide.

Sicuramente la visita alla zona Monte Civita (trekking miglior modo) e al Canyon del Romondato da provare per chi ama le escursioni.