Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Lotus House Lanciano - Consigli Turistici
Bed & Breakfast

I consigli per turisti del gestore

Itinerari Classici e Monumenti da non perdere per chi visita Lanciano.

Lanciano è una città affascinante situata nella provincia di Chieti, in Abruzzo. Conosciuta come la "Città del Miracolo Eucaristico", Lanciano è un luogo ricco di storia e cultura, con radici che risalgono all'epoca romana.

Il centro storico è un labirinto di stradine medievali, palazzi antichi e chiese suggestive. La Cattedrale della Madonna del Ponte è uno dei punti di riferimento principali, con una vista mozzafiato sulla valle sottostante. Un'altra tappa imperdibile è il Santuario del Miracolo Eucaristico, famoso per l'evento miracoloso avvenuto nel VIII secolo, che attira pellegrini da tutto il mondo.

Lanciano offre anche splendidi panorami sulla campagna abruzzese e sui vicini monti della Majella. Il clima è mite e le colline circostanti sono ricche di vigneti e oliveti, rendendo la zona ideale per escursioni e degustazioni enogastronomiche. I prodotti locali, come l'olio d'oliva e i vini, sono rinomati e rappresentano un'autentica esperienza del gusto.

La città ospita vari eventi culturali e tradizionali, tra cui la Settimana Santa, con processioni storiche molto suggestive. Inoltre, i mercati locali offrono un'ottima opportunità per scoprire l'artigianato e i prodotti tipici della regione.

In sintesi, Lanciano è una destinazione che combina storia, cultura, spiritualità e bellezze naturali, offrendo un'esperienza autentica e ricca a chiunque la visiti. r

Itinerari insoliti a Lanciano e dintorni.

e vuoi esplorare Lanciano in modo diverso, ecco alcuni percorsi insoliti che potrebbero interessarti.

Uno dei percorsi meno noti ma affascinanti è quello attraverso i sotterranei di Lanciano. La città nasconde una rete di gallerie e cisterne sotterranee risalenti all'epoca romana e medievale. Queste strutture, spesso sconosciute ai turisti, offrono uno sguardo affascinante sulla storia nascosta della città.

Un altro itinerario alternativo è una passeggiata lungo il Ponte Diocleziano, una struttura imponente e antica che collega due parti della città. Questo ponte non solo offre una vista spettacolare, ma rappresenta anche un pezzo importante della storia locale.

Per gli amanti della natura, una camminata lungo il percorso della vecchia ferrovia Sangritana può essere un'esperienza unica. Questo sentiero verde attraversa paesaggi incantevoli e tranquilli, lontano dal trambusto del centro cittadino, ideale per chi cerca un po' di tranquillità e contatto con la natura.

Infine, non dimenticare di esplorare i piccoli borghi e le frazioni nei dintorni di Lanciano. Questi conservano il fascino della vita rurale abruzzese e offrono scorci pittoreschi e autentici della regione.

Questi percorsi insoliti ti permetteranno di scoprire una Lanciano diversa, lontana dalle solite rotte turistiche, e di apprezzare appieno la sua storia e bellezza.

Il mezzo più comodo per muoversi a Lanciano.

Per muoversi a Lanciano e nei dintorni, l'auto è generalmente il mezzo più comodo e pratico. La città è ben collegata tramite strade provinciali e autostrade, il che rende facile raggiungere le varie frazioni, i borghi vicini e le attrazioni naturali. Avere un'auto ti permette anche di esplorare la splendida campagna abruzzese a tuo ritmo.

Se preferisci i mezzi pubblici, Lanciano dispone di una buona rete di autobus locali che coprono le principali zone della città e alcune località limitrofe. La Sangritana, un servizio di trasporto locale, offre collegamenti utili.

Per spostamenti all'interno del centro storico, il modo migliore è a piedi. Il centro è abbastanza compatto, e camminare ti permette di apprezzare meglio le stradine, i negozi e le piazze.

Infine, se ami il ciclismo, noleggiare una bicicletta può essere una scelta eccellente, soprattutto per esplorare le aree naturali e i sentieri intorno alla città. Lanciano è abbastanza collinare, quindi preparati per qualche salita, ma i panorami mozzafiato ne valgono sicuramente la pena.