Hotel Alaska Rimini - Consigli Turistici
Bed & Breakfast
I consigli per turisti del gestore
Itinerari Classici e Monumenti da non perdere per chi visita Rimini.
Ci troviamo in un punto strategico della città. A pochi passi dal mare nella zona di Marina Centro, piena di vitalità. Nel contempo siamo in linea diretta al Centro Storico e Culturale di Rimini. Collegata dai mezzi pubblici Bus e Metro di Costa è possibile in 5/10 minuti arrivare in Stazione, Centro Storico, Palacongressi, Palasport e alla Fiera di Rimini. Volendo a disposizione degli ospiti abbiamo un piccolo parco biciclette con le quali spostarsi piacevolmente e accedere in brevissimo tempo ai punti di interesse o pedalare sul nostro meraviglioso lungomare e girare la città.
Itinerari insoliti a Rimini e dintorni.
Settimanalmente vengono organizzate Gite Culturali con Guide Turistiche competenti con le quali scoprire tanti siti storici e culturali che la maggior parte delle persone non conosce.
Il mezzo più comodo per muoversi a Rimini.
Uno dei mezzo più comodo in assoluto è la bicicletta. Ad ogni modo siamo vicinissimi alla fermata della Metro di Costa o del Bus n. 11 che collegato tutta la Riviera di Rimini e il Centro Storico della città.
Una giornata "tipo" per godere pienamente della bellezza dei nostri luoghi, dalla colazione a notte fonda.
A Rimini non va mai a dormire, perché qui si vive di giorno e di notte. Ma il divertimento è allegro e mai trasgressivo. La movida riminese si accende ogni sera in vari punti della città, nella zona del porto, a Marina Centro, dove ci sono i locali che fanno tendenza, sul lungomare o sulla spiaggia. Ma di cantinette, pub e ristorantini brulica anche il centro storico,
Le origini di Rimini.
Rimini è un antichissima città fondata dagli Umbri e successivamente ampliata dal Romani che le diedero il nome di Ariminum di cui rimangono tanti monumenti a testimonianza.
Il Piatto tipico. Le ricette delle Feste a Rimini.
Il piatto tipico Romagnolo per eccellenza è sicuramente La Piadina conosciutissima in tutto il mondo. Nel periodo dei Morti si prepara la Piadina dei Morti, un pan dolce particolare, tondo come la piada e guarnito di uva passa e noci
Durante le Festività natalizie non manca mai un Bel Piatto di Capelletti in brodo di Cappone. Per carnevale dolci tipici sono i Fiocchetti e le Castagnole, a volte ripiene di crema, cioccolato o semplicemente bagnate con Alchermes.
Personaggi Famosi che sono nati a Rimini.
Senz' altro tutti conoscono la fama del Grande Regista Federico Fellini nato e cresciuto a Rimini di cui proprio quest'anno 2020 ricorre il Centenario della nascita.