Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

B&B Villa Valeri Vicenza - Consigli Turistici
Bed & Breakfast

I consigli per turisti del gestore

Itinerari Classici e Monumenti da non perdere per chi visita Vicenza.

Il centro storico è un susseguirsi di palazzi storici, Teatro Olimpico, Basilica Palladiana. Piazza dei Signori, Palazzo Chiericatti.

Itinerari insoliti a Vicenza e dintorni.

Nei dintorni è imperdibile la visita alla Villa Valmarana ai Nani

Il mezzo più comodo per muoversi a Vicenza.

In città e consigliato muoversi a piedi in quanto il centro è zona pedonale.

Le origini di Vicenza.

Ha origini romane. Nel 49 a. C. ottiene la cittadinanza romana.

Il Piatto tipico. Le ricette delle Feste a Vicenza.

Polenta e baccalà

Le Feste e le Ricorrenze particolari a Vicenza.

8 settembre è la festa della Madonna di Monte Berico. Si svolge la "Processione del gioiello".

Cosa si usa fare in occasione delle Festività.

Ogni due anni c'è la manifestazione della Rua sempre ai primi di settembre. È una giostra alta 33 metri piena di figure e personaggi.

Leggende legate a Vicenza e personaggi che vi hanno vissuto.

Vicenza é famosa per le opere realizzate dal Palladio e per aver vissuto qui.

Altre informazioni di solito tralasciate dalle Guide.

Vicenza é la Città con il più alto numero di siti tutelati dall'Unesco.