Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

B&B Relax San Giovanni Rotondo - Consigli Turistici
Bed & Breakfast

I consigli per turisti del gestore

Itinerari Classici e Monumenti da non perdere per chi visita San Giovanni Rotondo.

A San Giovanni Rotondo puoi visitare il Santuario di San Pio, progettato dal famoso architetto Renzo Piano e la cripta dove c'è la salma esposta. La chiesa è molto ampia, ed è una vera e propria opera architettonica, come anche l'organo Pinchi Opus 415, il più grande a trazione meccanica d'Europa. Inoltre, sempre nella zona del Santuario, si può visitare la Chiesa di Santa Maria delle Grazie, fatta costruire da Padre Pio quando era in vita e dove è possibile fare un percorso per visitare la sua cella.

Itinerari insoliti a San Giovanni Rotondo e dintorni.

Altri itinerari da visitare in paese sono il Centro Storico e la Sala Museo di Arti e Mestieri, in piazza Santa Maria De mattias. Inoltre è possibile anche visitare il Museo delle Cere in via Pirgiano 25.

Il mezzo più comodo per muoversi a San Giovanni Rotondo.

Giunti in paese conviene muoversi a piedi, perchè il centro storico non è percorribile con auto.

I Ristoranti consigliati, le trattorie caratteristiche, le dolcerie, bar a pub consigliati.

A 100 m dal B&B troverai, per il tuo pranzo o la tua cena, la Trattoria da Peppe, con piatti locali. La consiglio sempre ai clienti che vogliono muoversi a piedi e mangiare piatti ristoratori a costi modici. Altrimenti proprio difronte al B&B c'è un ottimo ristorante l'Antica Piazzetta, che offre piatti ottimi e di qualità. Per chi è amante della pizza invece, sempre a pochi passi dal B&B, c'è la pizzeria MOOD, con vari tipi di pizza, ottima farina per gustare pizze leggere e dal gusto ottimo. Per i clienti ch einvece vgliono visitare il centro storico, consiglio sempre CHIAZZA RANNA, dove si possono gustare ottimi piatti tipici del posto, oppure consiglio la Lanternina, sempre per piatti tipici locali.

Una giornata "tipo" per godere pienamente della bellezza dei nostri luoghi, dalla colazione a notte fonda.

Una volta giunti a San Giovanni Rotondo, dopo aver fatto il check in presso il B&B Relax, potreste andare a piedi a visitare il Santuario di San Pio e la cripta, visto che è situato a soli 50 passi dal B&B. Successivamente visitare la chiesa di Santa Maria delle Grazie, antistante il Santuario, fatta costruire da Padre Pio per accolgiere tutti i fedeli che già all'epoca venivano a visitare e a chiedere le grazie a Padre Pio.
Di fianco c'è anche il piccolo convento storico in cui Padre Pio fu accolto quando venne la prima volta a San giovanni Rotondo.

Per chi ama il verde e la pace della Natura, potrebbe fare una passeggiata nel percorso della via Crucis monumentale, realizzata dallo scultore italiano Francesco Messina tr il 1968 e i l1971, la cui prima pietr fu consacrata da padre Pio. Immerso nel verde dei pini, questo percorso di trova sul lato sinistro uscendo dalla chiesa di Santa Maria delle Grazie.

Terminato questo primo tour turistico religioso, la mattina seguente al vostro arrivo, dopo aver fatto una piacevole colaione pressoil B&B Relax, potreste andare a visitare un atico tempio di Giano attualmete chiamate la chiesa della Rotonda, per poi procedere verso Monte Santa'Angelo, dove potete visitare la grotta del Santuario di San Michele, dichiarato patrimonio dell'Unesco. Situato nel centro storico è un luogo di culto antichissimo che ha attirato, nel corso dei secoli, tantisimi pellegrini.

Potete terminare questo secondo giorno di ermanenza a San Giovanni Rotondo, rientrando al B&B per una doccia e trascorrere la serata nel nostro centro storico in uno dei locali di Corso Regina Margherita.