Il Pellegrino B&B Fiorano Modenese - Consigli Turistici
Affittacamere
I consigli per turisti del gestore
Itinerari Classici e Monumenti da non perdere per chi visita Fiorano Modenese.
Da non perdere assolutamente il museo Ferrari, il santuario di Fiorano e le Salse di Nirano, una riserva naturale con piccoli vulcani di argilla ancora in funzione
Itinerari insoliti a Fiorano Modenese e dintorni.
Questa zona precollinare è ricca di itinerari ciclistici per tutti i gusti
Una giornata "tipo" per godere pienamente della bellezza dei nostri luoghi, dalla colazione a notte fonda.
Osteria al castello (Formigine)
Ca dal porc (Colombaro di Formigine)
Dove acquistare a Fiorano Modenese: prodotti tipici, cantine, botteghe, souvenir particolari.
Consiglierei un’acetaia dove si produce l’aceto balsamico tradizionale
Le origini di Fiorano Modenese.
I primi insediamenti risalgono alla civiltà delle Terramare ma il Santuario situato sopra al centro del paese risale al 1600
Gli eventi più importanti che hanno segnato la storia di Fiorano Modenese.
Sicuramente la devozione alla Madonna. Durante la pesta del 1630 i fioranesi fecero un voto alla madonna che se nessun abitante si fosse ammalato gli avrebbero costruito un oratorio. Così avvenne e quel oratorio è poi divenuto l’attuale santuario
Il Piatto tipico. Le ricette delle Feste a Fiorano Modenese.
La cosa più tipica della cucina sono tortellini, zampone, gnocco e tigelle. Queste ultime rimangono proprio una esclusiva della zona. Poi importantissima è la produzione di aceto balsamico e di nocino
Le Feste e le Ricorrenze particolari a Fiorano Modenese.
Il giorno 8 settembre ricorre la festa del santuario e tutti i week-end di maggio il “maggio fioranese” con concerti, incontri con gli autori e tanto altro.
Leggende legate a Fiorano Modenese e personaggi che vi hanno vissuto.
Mangiare in famiglia
I periodi dell'anno migliori per visitare Fiorano Modenese.
Primavera e autunno
Personaggi famosi che frequentano Fiorano Modenese.
Da qui passano numerosi personaggi famosi per la vicinanza al circuito della Ferrari