Vatican Relais Rome Roma - Consigli Turistici
Bed & Breakfast
I consigli per turisti del gestore
Itinerari Classici e Monumenti da non perdere per chi visita Roma.
Il Vatican Relais Rome è situato nel Centro di Roma, tra il Colonnato di San Pietro e P. zza Risorgimento. Borgo Angelico si trova nel caratteristico Borgo Vaticano, piccolo Rione composto da tre Vie: Borgo Vittorio e Borgo Angelico e Borgo Pio, quest’ultimo conosciuto per i suoi ristorantini tipici, dove si possono gustare buon cibo e cocktails sotto le stelle. Dal Vatican Relais Rome si può raggiungere in pochi minuti, la Basilica di San Pietro, i Musei Vaticani e Castel Sant’Angelo, e attraverso un’area pedonale, immergersi nel cuore di Roma. La stazione della Metropolitana OTTAVIANO, distante solo pochi minuti a piedi, permette di raggiungere in poco tempo, tutti i principale siti turistici della Capitale (P. zza di Spagna, Fontana Di Trevi, P. zza Barberini, la mitica Via Veneto della Dolce Vita…….). Il Bus N. 81 partenza da P. zza Risorgimento, porta al Colosseo e Fori Imperiali, Appia e Basilica di San Giovanni Per lo shopping, la famosa Via Cola di Rienzo, vicinissima alla nostra struttura, ricca di negozi delle maggiori Griffe. A 2 minuti dalla struttura c'è la fermata dello shuttle bus da e per Roma Fiumicino e la stazione ferroviaria di Roma San Pietro.
Itinerari insoliti a Roma e dintorni.
Nei dintorni di Roma ci sono tantissimi luoghi da visitare:
Villa D'este a Tivoli - La necrepoli etrusca a Cerveteri: patrimonio Unesco - Castegandolfo: lago e residenza estiva del Papa - Lago di Bracciano - Mare a 20 km -
Il mezzo più comodo per muoversi a Roma.
Metropolitanta - Autobus - Treno
I Ristoranti consigliati, le trattorie caratteristiche, le dolcerie, bar a pub consigliati.
La Soffitta Renovatio - Porto - Quarto - 200 gradi - Pompi il regno del Tiramisu - Old Bridege gelateria -
Una giornata "tipo" per godere pienamente della bellezza dei nostri luoghi, dalla colazione a notte fonda.
Piazza San Pietro, annessa Basilica e Musei Vaticani nella mattinata. Pranzo 200 gradi (panineria). Pomeriggio Colosseo e Fori Imperiali. Giro su Open Bus. Ritorno in albergo per cambiarsi poi cena in Trastevere con i suo locali tipici di cucina romana e passeggiate per i suoi vicoli tipici.
Rientro in albergo
Dove acquistare a Roma: prodotti tipici, cantine, botteghe, souvenir particolari.
Mercato Rionale Cola di Rienzo
Le origini di Roma.
Romane
Gli eventi più importanti che hanno segnato la storia di Roma.
La storia di Roma è nota a tutti.
Il Piatto tipico. Le ricette delle Feste a Roma.
Piatti tipici: carbonara - saltimbocca alla romana - trippa - coda alla vaccinare.
Festività Natalizie: pesce
Festività Pasquali: colazione romane con salumi, torta di pasqua e coratella e carciofi
Carnevale: frappe e castagnole
Le Feste e le Ricorrenze particolari a Roma.
Festa del patrono 29 giugno. Santissimi Pietro e Paolo