Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

B&B La Borasca Casalpusterlengo - Consigli Turistici
Bed & Breakfast

I consigli per turisti del gestore

Itinerari Classici e Monumenti da non perdere per chi visita Casalpusterlengo.

La zona del basso lodigiano è famosa per la sua campagna, le piste ciclabili e i fiumi Adda e Po, a Casalpusterlengo è d'obbligo visitare la piazza per ammirare la celebre Torre Pusterla, con a pochi passi la bellissima chiesa di San Bartolomeo. Poco lontano, a meno di 10km, si trova Codogno e a meno di 20 ci sono Lodi e Piacenza.

Itinerari insoliti a Casalpusterlengo e dintorni.

Sicuramente vale la pena una passeggiata o un giro in bicicletta nelle campagne, procedendo da Borasca a Zorlesco oppure verso il comune di Somaglia, per giungere al fiume Po.

Il mezzo più comodo per muoversi a Casalpusterlengo.

Purtroppo i mezzi pubblici non sono particolarmente frequenti per gli spostamenti in zona, è quindi meglio munirsi di bicicletta o auto.

I Ristoranti consigliati, le trattorie caratteristiche, le dolcerie, bar a pub consigliati.

Sono numerosi i ristoranti a Casalpusterlengo, ad esempio, perchè non gustarsi un'ottima pizza o una grigliata, oppure ancora un primo, al ristorante Cavallino.
Voglia di risotto? A pochi passi dalla Torre Pusterla si trova "La risotteria alla torre", il cui punto forte sono ovviamente i risotti.
Per pranzare o cenare ci sono comunque anche altri ristoranti di ottima qualità, come "L'osteria del vicolo", "Coralli", "Il Ristoro", il "Sushi Wok" e poco a fianco, per chi lo desiderasse, si trova un McDonalds.
Non perdetevi poi la possibilità di gustare un buon caffè nel rinnovato Bar Roma in piazza del popolo, o di un ottimo gelato alla gelateria "Estate".
Per gli amanti dei pub, da non perdere Stube e Penny.

Una giornata "tipo" per godere pienamente della bellezza dei nostri luoghi, dalla colazione a notte fonda.

Può non sembrare, ma in zona le possibilità sono tante, bisogna solamente saper scegliere quella preferita.
Dopo una buona e ricca colazione, perchè non iniziare la mattinata facendo una passeggiata corroborante nella strada che da Maggio a Ottobre diventa Ciclopedonale?
Si trova a 300m dal B&B, si potrà poi giungere a Zorlesco, dove si trova Villa Biancardi Vistarini, oramai abbandonata ma utilizzata per eventi.
La sua bellezza vi stupirà.
Il lunedì, in centro a Casalpusterlengo si svolge fino alle 13 il mercato settimanale, uno dei più grandi della zona, se ne avrete l'occasione, fateci un giro.
In 10 minuti di auto si può raggiungere Codogno, dove il Martedì e il Venerdì si può trovare il mercato, uno dei più conosciuti in zona.
Una passeggiata tra le viette del centro e una sosta di relax nel parco di Piazza Cairoli, magari con un gelato della gelateria presente poco lontano, potrebbe rendere più speciale il vostro momento di riposo.
Piacenza si può raggiungere in 10 minuti di auto, il suo centro storico e i negozi presenti sul corso saranno perfetti in caso di voglia di Shopping.
Una città come piacenza offre poi tantissime idee per il pranzo, dalla trattoria al ristorante ricercato, passando per la pizza e il sushi, ma provate i tortelli piacentini o i famosi Pisarei, una delizia per gli amanti dei primi.
Per smaltire il pranzo, perchè non farsi una passeggiata sul Facsal ? E' una zona di piacenza, chiamata così o Pubblico Passeggio, dove anche in estate si può trovare refrigerio grazie alle tantissime piante che la costeggiano.
Al pomeriggio si può rientrare verso il B&B, però perchè non fare un'ultima capatina in uno dei luoghi che, tutto l'anno, sono tra i più incantevoli della zona? Specie al tramonto.
Stiamo parlando di Somaglia, a pochi passi dal fiume Po, si trova un imbarcadero con Bar e ristorante, una vista mozzafiato sul grande fiume vi accompagnerà al tramonto, ma non dimenticatevi anche di visitare il castello e il parco di Somaglia, ne varrà la pena.

Le Feste e le Ricorrenze particolari a Casalpusterlengo.

La festa più importante che si svolge a Casalpusterlengo è la fiera di San Bartolomeo, patrono appunto della città, una festa caratterizzata da tantissime bancarelle, giostre, opportunità culinarie, fuochi artificiali e molto altro, si svolge ogni anno nel mese di Agosto, attorno a fine mese.
A cavallo tra giugno e luglio si trova invece la Notte delle meraviglie, che è praticamente una notte bianca ricca di eventi e avvenimenti interessanti.

Cosa si usa fare in occasione delle Festività.

E' tradizione di Casalpusterlengo allestire un falò in piazza a Natale e Capodanno per brindare e scambiarsi gli auguri tutti insieme.

I periodi dell'anno migliori per visitare Casalpusterlengo.

Certamente da Marzo a Novembre sono i mesi migliori per passare per turismo da queste parti, il bel tempo e il clima saranno quasi certamente favorevoli.

I segreti dei Palazzi o dei personaggi che hanno abitato Casalpusterlengo.

Non sembrerà vero o sembrerà strano, ma a Casalpusterlengo è passato Napoleone Bonaparte e in via trento, una targa ne ricorda l'evento.