Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Buonarroti Citylife Roof Garden Mita Milano Milano - Consigli Turistici
Bed & Breakfast

I consigli per turisti del gestore

Itinerari Classici e Monumenti da non perdere per chi visita Milano.

Galleria Vittorio Emanuele e il castello sforzesco San Lorenzo piazza Vetra i Navigli

Itinerari insoliti a Milano e dintorni.

Cercate la cascina nascosta nel cuore della città

Il mezzo più comodo per muoversi a Milano.

A piedi o in bicicletta

I Ristoranti consigliati, le trattorie caratteristiche, le dolcerie, bar a pub consigliati.

Locanda alla mano parco sempione pasticceria martesana via paolo sarpi

Una giornata "tipo" per godere pienamente della bellezza dei nostri luoghi, dalla colazione a notte fonda.

Colazione da cova in via Montenapoleone pranzo in piedi con il panzerotto di Luini pranzo seduto trattoria il capriccio a Loreto o un sushi al Poporoya pranzo vegano da Joia su prenotazione ristorante ad una stella a prezzi sorprendenti a mezzogiorno, in via Eustachi, aperitivo in piedi al Camparino in galleria Vittorio Emanuele e aperitivo seduti alla locanda alla mano del parco Sempione degustazione vini alla enoteca isola in via paolo sarpi nel quartiere cinese via dello street food cena su prenotazione al circolo dei combattenti in piazza baiamonti o dopo cena al radetski in moscova la serata prosegue

Dove acquistare a Milano: prodotti tipici, cantine, botteghe, souvenir particolari.

Via bel fiore

Le origini di Milano.

Dalle palafitte Celtiche a capitale dell’impero poi comune alto medievale ducato città di leonardo caduta in mani francesi spagnole e austriache Le cinque giornate di milano liberano la città dal giogo straniero poi L’Unità di italia la tragedia della guerra la distruzione della città da parte delle forze aeree Anglo americane gli anni della rinascita e del boom economico la moda il design la tecnologia, gli anni 80 Expo colla sua risonanza internazionale le Olimpiadi del 2026

Il Piatto tipico. Le ricette delle Feste a Milano.

Aperitivo Risotto Panettone

Le Feste e le Ricorrenze particolari a Milano.

Sette dicembre Sant’Ambrogio

Cosa si usa fare in occasione delle Festività.

Si fa il ponte!

I periodi dell'anno migliori per visitare Milano.

Da Settembre a giugno

I segreti dei Palazzi o dei personaggi che hanno abitato Milano.

Leonardo Da Vinci aveva la propria vigna a Milano, è tuttora visitabile.

Personaggi famosi che frequentano Milano.

Più facile dire chi non le passa qui

Personaggi Famosi che sono nati a Milano.

Leonardo del Vecchio

Un pregio degli abitanti di Milano e un loro difetto.

Diretti rapidi veloci troppo

Calendario degli Eventi, Festival, Concerti e Manifestazioni a Milano.

Olimpiadi invernali 2026

Altre informazioni di solito tralasciate dalle Guide.

Sede del comitato olimpico per le Olimpiadi invernali 2026 piazza tre torri Milano