Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Campo Di Carlo Sassetta - Consigli Turistici
Bed & Breakfast

I consigli per turisti del gestore

Itinerari Classici e Monumenti da non perdere per chi visita Sassetta.

Tra i reperti storici di interesse a Sassetta vi sono: una fonte battesimale romanica, una Madonna su tavola risalente al 1400, un crocifisso reliquario in cristallo di rocca (XV-XVI sec.) ed altre pitture che si trovano nell’antica chiesa di Sant’Andrea Apostolo

Itinerari insoliti a Sassetta e dintorni.

Visitando Sassetta avrete la possibilità di ammirare lunghissimi percorsi di trekking ideali per passeggiate in mountainbike, a cavallo o a piedi, circondati dai castagni e da alberi secolari immersi in una natura ancora incontaminata.
Inoltre sarà possibile ammirare il museo dei Carbonai dove è possibile scoprire tutte le fasi della produzione del carbone

Il mezzo più comodo per muoversi a Sassetta.

Per visitare l'antico borgo di Sassetta è consigliato girare a piedi o in bicicletta per non perdersi l'incredibile panorama a picco sulla vallata e le tipiche stradine circondate dalle bellissime case in pietra...

I Ristoranti consigliati, le trattorie caratteristiche, le dolcerie, bar a pub consigliati.

A Sassetta non perdetevi la Pizzeria da Maria Pia con una buonissima Pizza e una grande scelta di Schiaccine e il ristorante il Castagno convenzionato con il nostro B and B Campo di Carlo con menù tipici toscani a prezzi realmente vantaggiosi

Una giornata "tipo" per godere pienamente della bellezza dei nostri luoghi, dalla colazione a notte fonda.

Una Giornata tipica a Sassetta: ricca colazione a Campo di Carlo, pedalata fino al paesino con passeggiata a piedi nel centro storico e visita della chiesetta, passeggiata nei boschi e visita al museo del carbone (anch'esso nel bosco), relax in piscina a Campo di Carlo e per finire cena al Ristorante il Castagno, per concludere un bel bicchiere di vino.....seduti fuori nel parco a lume di candela

Dove acquistare a Sassetta: prodotti tipici, cantine, botteghe, souvenir particolari.

Vicino a Sassetta vi consigliamo MUCCI dove acquisterete buonissimi formaggi e affettati tipici nonchè panini con salsicce, prosciutto di cinghiale etc...

Il Piatto tipico. Le ricette delle Feste a Sassetta.

Piatto Tipico di Sassetta: Cinghiale in Umido

Le Feste e le Ricorrenze particolari a Sassetta.

Feste tipiche sono le sagre paesane

I periodi dell'anno migliori per visitare Sassetta.

Periodo migliore da aprile a ottobre

Personaggi famosi che frequentano Sassetta.

Sarah Ferguson si è innamorata di Sassetta tanto da acquistare qui una sua tenuta