B&B Al Battistero D'Oro Parma - Consigli Turistici
Bed & Breakfast
I consigli per turisti del gestore
Itinerari Classici e Monumenti da non perdere per chi visita Parma.
Cattedrale, Battistero, Teatro Farnese, Teatro Regio, Camera di S Paolo, Chiesa della Steccata, Pilotta, Parco Ducale.
Itinerari insoliti a Parma e dintorni.
Catelli di Parma, tour enogastronomici, tour cittadino con guida dedicata
Il mezzo più comodo per muoversi a Parma.
a piedi o in bicicletta
I Ristoranti consigliati, le trattorie caratteristiche, le dolcerie, bar a pub consigliati.
Ristorante La Gatta Matta
Trattoria Il Tribunale
Ristorante Cocchi
Trattoria I due Platani
Una giornata "tipo" per godere pienamente della bellezza dei nostri luoghi, dalla colazione a notte fonda.
Avere a disposizione una Guida dedicata, per un giro in citta' tra i meravigliosi monumenti e per poter immergersi nel ritmo parmigiano facendo le loro stesse cose.
Nel pomeriggio Visita alla Residenza estiva della Duchessa Maria Luigia d'Austria.
Alla sera aperitivo in centro e cena in Trattoria
Dove acquistare a Parma: prodotti tipici, cantine, botteghe, souvenir particolari.
Straordinarie salumerie disseminate nei borghi del centro e i profumi e saponi della violetta di Parma.
Le origini di Parma.
Origini romane, la città viene fondata nel 183 a. C. secondo quanto riportato da Tito Livio,
Il Piatto tipico. Le ricette delle Feste a Parma.
Macinato di carne di cavallo cruda da condire con un filo d'olio, un pizzico di pepe e una spruzzata di limone.
Le Feste e le Ricorrenze particolari a Parma.
S. Ilario
13 Gennaio
I periodi dell'anno migliori per visitare Parma.
Sempre.
Personaggi Famosi che sono nati a Parma.
Bernardo Bertolucci, Alberto Bevilacqua, Amedeo Bocchi, Franco Maria Ricci, Arturo Toscanini.... .
Un pregio degli abitanti di Parma e un loro difetto.
Siamo dei gaudenti, amano vivere nell'eleganza, mangiare e bere.
Non abbiamo difetti!!!!
Calendario degli Eventi, Festival, Concerti e Manifestazioni a Parma.
Il Festival Verdiano in Ottobre
Ocotber Fest
Altre informazioni di solito tralasciate dalle Guide.
Il Ponte Romano sotto Via Mazzini