Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

La Casa Delle Fate Loiri Porto San Paolo - Consigli Turistici
Agriturismo

I consigli per turisti del gestore

Altre informazioni di solito tralasciate dalle Guide.

La Gallura è una delle tante Sardegne che un turista può decidere di visitare o meglio vivere quando arriva in Sardegna.

Si tratta della parte Nord Orientale della Sardegna. Costa Smeralda e yacht a parte, la Gallura è una regione della Sardegna ideale per una vacanza diversa dove combinare la campagna, il mare, la gastronomia e le antiche tradizioni.L'interno della Gallura infatti è rappresentato da verdi colline intervallate da uliveti e vigneti (da cui il famoso Vermentino di Gallura DOC) e dai fantastici stazzi galluresi, le antiche dimore dei pastori in granito e ginepro, ora trasformate in lussuosi b&b e agriturismo.

A pochi chilometri da alcune bellissime spiagge, il paesaggio interno della Gallura è un pullulare di lussureggianti boschi, di querce da sughero e di picchi di granito che caratterizzano come sculture l'intero paesaggio rendendo il paesaggio una cartolina mossa dal vento.

La campagna è disseminata di stazzi galluresi dove poter trascorrere una vacanza in pieno relax.

Lo stazzo gallurese era il fulcro della vita rurale e della vita pastorale e agricola di questa zona della Sardegna molto imparentata con la vicina Corsica. Lo stazzo gallurese o stazzu è una costruzione rettangolare molto semplice costituita da blocchi di granito (diffusissimo in Sardegna) che all'interno è suddivisa in due ambienti ma più spesso è costituita da un solo monolocale. Attorno immaginate ettari di uliveti secolari o vigneti lussureggianti.

Adesso moltissimi stazzi sono stati ristrutturati e rappresentano un alternativa al lussuoso resort in Sardegna sul mare.

Dagli stazzi dotati di centro spa a stazzi che hanno mantenuto la loro vocazione agricola e svolgono attività di turismo attivo proponendo ai turisti escursioni a cavallo, corsi di cucina, pet therapy ed altro. Per ogni tipo di vacanza potrete trovare la sistemazione più adatta.

Potrete soggiornare in stazzi risalenti al 1850 oppure in antiche aziende agricole circondate da ginepri e ulivi secolari tra ruscelli e campagna sarda. Oppure scegliere lo stazzo dedicato alla mountain bike che offre MTB attrezzate e percorsi e guide per gli amanti della mountain bike. Oppure scegliere lo stazzo ecologico ovvero che rispecchia i dettami di Legambiente dell'albergo ecologico.

Non dovrete rinunciare al mare poiché a pochi chilometri avrete a disposizione alcune delle località di mare più belle del Mediterraneo. I voli per Olbia e Alghero non mancano.

La Gallura infatti ha all'interno alcune delle spiagge più selvagge, battute dai venti dal Nord che rappresentano un forte richiamo per gli appassionati di kite surf e windsurf surf. San Teodoro, Porto San Paolo sono alcuni degli spot da non perdere. Per gli amanti delle spiagge di sabbia invece avete l'imbarazzo della scelta. Aglientu, Arzachena, Badesi, Palau, Porto Rotondo, Santa Teresa di Gallura sono solo alcune delle località che vantano fantastiche spiagge da sogno. Fonte : Skyscanner