B&B Baita De Eliseo Valdisotto - Consigli Turistici
Bed & Breakfast
I consigli per turisti del gestore
Itinerari Classici e Monumenti da non perdere per chi visita Valdisotto.
A Bormio esistono tre differenti centri termali per una vacanza all’insegna del benessere e del relax.
Bormio Terme, centro termale moderno diviso in due settori:
cure, dove si possono effettuare le classiche cure termali: fanghi - inalazioni - aerosol - fisioterapia – riabilitazione;
sport e benessere, settore interamente dedicata al benessere: piscine interne ed esterne – saune e bagno turco – solarium e zone relax – aree interamente dedicate alle famiglie e ai bambini con giochi d’acqua e scivolo.
posizione: in centro al paese
www. bormioterme. it
Bagni Vecchi, antico centro termale già conosciuto in epoca romana:
il percorso offre più di 30 servizi termali: piscina panoramica esterna, grotta sudatoria, vasche di decantazione, sale relax, saune, bagni fangosi e i suggestivi bagni romani
posizione: a circa 3 km dal centro di Bormio sulla Strada Statale dello Stelvio
Bagni Nuovi, centro termale annesso al Grand Hotel Bagni Nuovi in stile liberty inaugurato nel 1836:
il percorso offre più di 30 servizi termali: molti all’aperto: vasche termali nel grande giardino di Venere, saune, idrogetti, idromassaggi aree relax
posizione: a circa 3 km dal centro di Bormio sulla Strada Statale dello Stelvio
www. bagnidibormio. it
Nel comprensorio dell’Alta Valtellina, di cui fa parte Santa Lucia, i 220 km di piste nelle ski aree di Bormio, Livigno, Santa Caterina e San Colombano permettono la pratica dello sci alpino ad alto, basso e medio livello di difficoltà.
Per gli snowboardisti gli snowpark di Bormio e di Livigno sono attrezzati per una vacanza sulla neve con lo snowboard ai piedi.
Per gli amanti dello sci nordico ulteriori 80 km di piste innevate, disposte nei boschi di Isolaccia, Santa Caterina, Bormio e Livigno, aiutano a trascorrere ore serene all’aria aperta.
Ai non sciatori si consiglia invece il piacere di una passeggiata nel borgo o nei sentieri del Parco Nazionale dello Stelvio magari con le racchette da neve “ciaspole”.
Non fatevi mancare una gita a Livigno
Località turistica sempre più affermata, a poco più di mezz'ora da Bormio, Livigno è nota per essere zona extra - doganale: nei numerosissimi negozi si può trovare qualunque articolo: dalle grandi firme della moda ai più prestigiosi orologi, dai liquori più raffinati ai vini più ricercati, dall'attrezzatura fotografica di ogni livello ai più recenti ritrovati dell'elettronica...Il tutto a prezzi vantaggiosi.
Ma se la notorietà è dovuta alla “duty free area”, Livigno oggi è località ricca di attrattive sotto molti altri punti di vista: alberghi di ogni categoria, ristoranti rinomati, piste ciclabili, circuito per mountain bike..., d'inverno, un vero paradiso: piste ampie e ben servite, piste da fondo, pista automobilistica su ghiaccio, circuito per motoslitte a noleggio...Numerosi sono i ritrovi ed i locali notturni.
Ufficio turistico: http: //www. livigno. eu
Itinerari insoliti a Valdisotto e dintorni.
Possibilità di gite nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio con gli accompagnatori di media montagna. Trasporto con fuoristrada, appostamenti per vedere cervi, camosci, stambecchi ed eventualmente cena tipica in rifugio.
Molte sono le salite ai valichi alpini come ad esempio il Passo dello Stelvio, il Gavia, il Mortirolo e i laghi di Cancano per gli amanti del ciclismo della bicicletta, inoltre, sulle nostre montagne ci sono numerosi itinerari e sentieri segnalati per gli appassionati della mountain bike.
Per gli appassionati del silenzio e del trekking si consiglia il Parco Nazionale dello Stelvio, dove vivono numerosi animali fra cui: camosci, cervi, stambecchi ed aquile.
Bormio Golf si trova a soli 2 km, è un campo da golf a 9 buche. Tipico percorso di montagna, con buche corte per affinare gli approcci, grazie ad una singolare posizione in pieno sole consente già da fine marzo di alternare alle inebrianti discese sugli sci del mattino a un disintossicante percorso sul green nel pomeriggio.
Per gli amanti dei cavalli … centro ippico Wild Horse
In un magnifico scenario di montagna, attorniati da prati e silenzio nasce il Centro Ippico
dove potrete divertirvi ed avere un approccio unico ed indimenticabile al mondo del cavallo.
Grazie alla professionalità di Andrea, istruttore F. I. S. E. Di 2° livello avrete la possibilità di effettuare corsi di salto ostacoli, completo, dressage oppure, se preferite, rilassarvi con una splendida passeggiata. Silvia e le sue ragazze, con pazienza ed attenzione avvicinano i più piccoli a questo sport con attività ludiche e propedeutiche all’equitazione.
Per info www. wildhorsebormio. it
Il mezzo più comodo per muoversi a Valdisotto.
Sicuramente per raggiungere Bormio il mezzo più comodo è la macchina.