Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

B&B Violetta Casoli - Consigli Turistici
Bed & Breakfast

I consigli per turisti del gestore

Itinerari Classici e Monumenti da non perdere per chi visita Casoli.

Casoli è un comune italiano di 5. 640 abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo.
Il centro urbano, raccolto attorno al castello ducale e alla chiesa di Santa Maria Maggiore, è arroccato su un colle alla destra del fiume Aventino, ai piedi del massiccio della Majella.
Nel territorio si trovano la riserva naturale Lago di Serranella, caratterizzata da ampie zone impaludate alla foce del torrente Gogna, ed il lago Sant'Angelo, presso la Torre di Prata (detta La Torretta), un bacino artificiale creato nel 1956 dallo sbarramento dell'Aventino.

Il mezzo più comodo per muoversi a Casoli.

L'autovettura è il mezzo più comodo per spostarsi agevolmente all'interno della città di Casoli e nei dintorni.

I Ristoranti consigliati, le trattorie caratteristiche, le dolcerie, bar a pub consigliati.

Tra i ristoranti del posto, i più acclamati, dove degustare piatti tipici della cucina locale e tradizionale sono: "CHECKMATE", "FLAMENGO", "IL SOGNO", "ALIVELLA", "AGNELLO D'ORO", "LA TAVERNA SUL LAGO", "LU PENNESE", "LA PECORA MATTA" "OLD SCHOOL DINER".

Dove acquistare a Casoli: prodotti tipici, cantine, botteghe, souvenir particolari.

"Delizie Casolane" dove è possibile acquistare dolci e prodotti tipici, tutti di produzione propria.

Il Piatto tipico. Le ricette delle Feste a Casoli.

I piatti tipici della tradizione locale sono: gli spaghetti alla chitarra, chiamati cosi grazie all'attrezzo "chitarra" che serve per tagliare la pasta. Molto famosi sono gli arrosticini; in pratica degli spiedini con, la carne di pecora, messa su tutto lo spiedino; ovviamente non mancano altri piatti tipici sempre a base di pecora e agnello. Dolce tipico: le Totare, coni di pasta fritta ripieni di crema pasticciera e la Cicerchiata, delle piccole palline fritte e poi mescolate nel miele; il tutto può essere abbinato con un ottimo Montepulciano d'Abruzzo, vino rosso.

Le Feste e le Ricorrenze particolari a Casoli.

Santa Reparata e San Gilberto, festività del Santo Patrono che si festeggia nei giorni 7/8/9 del mese di ottobre.

Cosa si usa fare in occasione delle Festività.

Sfilata dei "Donativi" che consiste nell'esporre e vendere prodotti tipici locali, tra cui i dolci, disposti sulle cosiddette "Conocchie", strutture in legno di forma piramidale addobbate con fiori e nastri colorati, in occasione della festa del Santo Patrono l'8 ottobre.

I periodi dell'anno migliori per visitare Casoli.

I periodi migliori dell'anno per visitare la città di Casoli sono il mese di ottobre, in occasione delle festività del Santo Patrono, e i mesi compresi tra giugno e settembre favorevoli per muoversi agevolmente tra mare, montagne, laghi e rocche, facilmente raggiungibili da Casoli, essendo la città situata in una posizione strategica.

I segreti dei Palazzi o dei personaggi che hanno abitato Casoli.

Lo scrigno segreto del poeta Gabriele D'Annunzio nel Castello Medioevale.
Il poeta Gabriele D'Annunzio, durante i suoi soggiorni in Abruzzo, spesso veniva anche a Casoli. Ospite di Pasquale Masciantonio, alloggiava nel Castello, in un vano di circa 20 mq suddiviso in due stanze: lo studio e la  stanza da letto (alcova) molto piccola ma sufficiente a contenere l'arredo necessario.

Un pregio degli abitanti di Casoli e un loro difetto.

Gli abitanti della città di Casoli si mostrano ospitali, simpatici e disponibili ad accogliere turisti.

Calendario degli Eventi, Festival, Concerti e Manifestazioni a Casoli.

30 giugno e 1/2 luglio 2017 "Custom Party", festival internazionale che spazia dal Rock and roll al Rockabilly, con intrattenimenti a tema: tatuatori, American food, e moto.
29 luglio 2017 "Notte Bianca", che si svolgerà nel centro storico del paese e dove sarà possibile godere di un meraviglioso panorama e un ottimo cibo.