¿A donde quieres ir?
2 huéspedes · 1 habitación
¿A donde quieres ir?
Huéspedes y habitaciones
...
IT | Cambia lingua Favoritos encuentra alojamientos cerca de ti Añadir
Regiones Lugares turísticos Puntos de interés Ofertas Last Minute
B&B Day
el primer fin de semana de marzo
La Semana del Trueque
la tercera semana de noviembre
-- -- La B&B Card
obtener un mínimo de 5% de descuento
-- Mondo B&B Blog Magazine Turismo Especiales Eventos Fiere Puntos de interés Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
-- B&B Europa
FAQ y contactos Avisos legales, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Antica Calabria San Fili - Consejos Para Los Turistas
Bed & Breakfast

Consejos del administrador para los turistas

Itinerari insoliti a San Fili e dintorni.

Sei appassionato di trekking?
Allora ti farà piacere sapere che San Fili (CS) è una delle due tappe intermedie (l'altra è Cerisano) del "Il cammino di San Francesco di Paola" sul sentiero della "La via dell'eremita" con partenza da Paterno Calabro e arrivo al Santuario di San Francesco di Paola.
Un'indimenticabile esperienza tra boschi incantati, antichi borghi, vedute da sogno!

I Ristoranti consigliati, le trattorie caratteristiche, le dolcerie, bar a pub consigliati.

Ristorante-pizzeria SPQR, Ristorante Il Castagno.

Il Piatto tipico. Le ricette delle Feste a San Fili.

Dolci: I paddruni e' ficu (palloni di fichi tipici di San Fili) e le crocette; Le scalette e i turdiddri a Natale, e la Chijna a carnevale.
Fritti: I cuddrurieddri sono preparati tutto l'anno ma maggiormente nel periodo invernale.

Le Feste e le Ricorrenze particolari a San Fili.

La festa patronale a San Fili è il 12 Ottobre in onore di San Francesco di Paola.

Letteratura su San Fili: libri, guide, mappe.

"Viaggio nella storia di un paese del sud San Fili" di Paolo Musacchio

Calendario degli Eventi, Festival, Concerti e Manifestazioni a San Fili.

"Le notti delle Magare" si svolge nel centro storico del borgo nel mese di agosto, ed è caratterizzata da premi letterari, performance artistiche, laboratori, proiezioni, cartomanti, musicanti e cantastorie, giocolieri itineranti, artigiani. Altro elemento importante sarà la gastronomia e con sagre culinarie e la preparazione di prodotti tipici.