Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

B&B Casa Gentile Como - Consigli Turistici
Bed & Breakfast

I consigli per turisti del gestore

Itinerari Classici e Monumenti da non perdere per chi visita Como.

La passeggiata di Villa Olmo, il centro storico con il Duomo e la basilica romanica di San Fedele, porta Torre, Palazzo Volpi, il Razionalismo a Como, le opere di Antonio Sant'Elia e di Terragni, Novocomum, il Tempio Voltiano, il Museo Archeologico Paolo Giovio, il Museo Storico Giuseppe Garibaldi, la pinacoteca di Palazzo Volpi, il Museo della Seta.

Itinerari insoliti a Como e dintorni.

Un'escursione in Funicolare da Como a Brunate, una visita alla splendida basilica di S. Abbondio, una gita in battello con visita a Bellagio con villa Melzi, Cadenabbia con villa Carlotta o Varenna con villa Monastero, Menaggio, l'abazia di Piona, i fuochi artificiali di Gravedona il 14 agosto. Le colline della Brianza e Montevecchia.

Il mezzo più comodo per muoversi a Como.

In città a piedi o in bicicletta (che diamo in uso gratuito).
Nei dintorni in battello, aliscafo, autobus o auto.

I Ristoranti consigliati, le trattorie caratteristiche, le dolcerie, bar a pub consigliati.

Trattoria Sant'Anna
Crotto del Sergente
I Tigli in Theoria
Trattoria In Borgovico
La vita è bella
Pizzeria Funicolare

Le origini di Como.

Como è di origine romana, Nova Comum.

Le Feste e le Ricorrenze particolari a Como.

Il patrono di Como è Sant'Abbondio, si festeggia il 31 agosto.
Il Palio del Baradello si tiene alla fine di agosto e culmina con la sfilata in costumi medioevali di tutti i "borghi" partecipanti.

I periodi dell'anno migliori per visitare Como.

La primavera perché tutti i giardini sono in fiore.
L'estate per chi ama nuotare nel lago.
L'autunno per i colori dei boschi intorno al lago e per le numerose sagre e feste.
L'inverno perché le luci che decorano il centro storico e il mercatino di Natale sono meravigliosi!

Personaggi famosi che frequentano Como.

George Clooney, Brad Pitt, Angelina Jolie, Michael Duglas, Cindy Crawford, Matt Demon, Drew Barrymore, Rupert Murdoch, Shakira, magnati russi, Gianluca Zambrotta, Robert Pattison

Personaggi Famosi che sono nati a Como.

Alessandro Volta, Alessandro Manzoni, Antonio Sant'Elia, Giuseppe terragni

Letteratura su Como: libri, guide, mappe.

In via Vittorio Emanuele, libreria Mondadori, e in piazza San Fedele, libreria Ubik.
Sono disponibili molti libri fotografici e giude in tutte le lingue.

Un pregio degli abitanti di Como e un loro difetto.

Grandi lavoratori, seri e onesti ma piuttosto chiusi e incapaci di accettare le novità.