Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

La Casetta Torreglia - Consigli Turistici
Locazione Turistica

I consigli per turisti del gestore

Itinerari Classici e Monumenti da non perdere per chi visita Torreglia.

Infilatevi le scarpe da trekking e lasciatevi guidare tra i sentieri che partono dalla Casetta. Di tutte le difficoltà e lunghezze. Non perderei per nessun motivo una passeggiata per Arquà Petrarca e la casa dell'omonimo poeta. Da qui un giro per Este, il suo castello e il museo Atestino. Se il meteo non è clemete potete rifugiarvi nelle Terme di Abano o Montegrotto, dove stabilimenti per tutte le tasche vi regaleranno relax e tepore.
Per rinfocillarvi non preoccupatevi, ci sono trattorie e ristoranti che vi aspettano, o perchè non optare per una nuona degustazione da Vignalta, Calustra, Salvan Vigne e molti molti altri.
Allontanandosi ma solo di 20 minuti in auto Padova vi aspetta con i suoi portici e il bellissimo Prato della Valle (mercato tutti i sabato)

Itinerari insoliti a Torreglia e dintorni.

Una passeggiata fino ai Ruderi del Monastero degli Olivetani con zaino in spalla un panino e una birra. Vi garantisco che il panorama vi farà dimenticare presto la fatica.
Per chi vuol pedalare (eventualmente a 10km dal b&b noleggi bici elettroassistite) c'è l'anello ciclabile dei Colli Euganei: 60 km (tutto in pianura).
Perdetevi in qualche piccolo paese e con un po' di fortuna trovare qualche festa paesana con l'immancabile chiassoso stand gastronomico!

Il mezzo più comodo per muoversi a Torreglia.

Automobile o moto

I Ristoranti consigliati, le trattorie caratteristiche, le dolcerie, bar a pub consigliati.

Trattoria Ballotta, Torreglia
Enoteca Per Bacco, Torreglia (enoteca con possibilità di mangiare)
Ristorante La Montanella, Arquà Petrarca
Trattoria da Giovanni, Torreglia
Pasticceria Dalla Bona, Montegrotto Terme
All'Anfora, Padova

Una giornata "tipo" per godere pienamente della bellezza dei nostri luoghi, dalla colazione a notte fonda.

Colazione in Pasticceria Dalla Bona (Montegrotto), poi visita ad una cantina dei colli euganei se siete degli amanti del vino, o ad uno dei musei della zona. Nel pomeriggio spostatevi a padova per perdervi nel centro storico e nel ghetto, visitare la cappella degli scrovegni (prenotate) e fate in modo di essere in Piazza dei signori per l'orario dell'aperitivo padovano (dalle 18/19 in poi). A questo punto sono certo che la fame non mancherà quindi potete andare all'Anfora (prenotate per tempo!!) o alla pizzeria al duomo o alla Lanterna o ancora alle Nane della Giulia. Questi solo 4 dei posti dove mi piace cenare. Se tornando avete ancora voglia di stare in giro quello che fa per voi è la birreria Tankard ad Abano Terme, aperto fino alle 2: 30 vi toglierà la sete!

Il Piatto tipico. Le ricette delle Feste a Torreglia.

Non potete lasciarvi scappare lo SPRITZ. Una delle vere anime di Padova, l'aperitivo ogni tempo che sono sicuro non scorderete facilmente.