Bianconiglio Gropparello - Consigli Turistici
Bed & Breakfast
I consigli per turisti del gestore
Itinerari Classici e Monumenti da non perdere per chi visita Gropparello.
Castelli del Ducato di Parma e Piacenza
Castello di Gropparello
Sito Archeologico di Veleja Romana
Parco Regionale Monte Moria
Itinerari insoliti a Gropparello e dintorni.
Area Geologica del Placenziano, lungo il Rio Rosello, che appartiene Riserva Naturale Geologica del Piacenziano e dove è riscontrabile la presenza di importanti reperti geologici e paleontologici.
Il Piatto tipico. Le ricette delle Feste a Gropparello.
Pisarei e Faso'
Anolini in Brodo
Coppa ArrostoùBortellina
Gambotto Pasquale
Vino Gutturnio
Le Feste e le Ricorrenze particolari a Gropparello.
Festa dell'Uva a Settembre
Leggende legate a Gropparello e personaggi che vi hanno vissuto.
Bruno Cassinari, pittore e scultore è originario della località di Simoni, nei pressi di Gropparello. E' stato uno degli artisti più in vista della seconda metà del Novecento.