Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

La Via Del Volano Codigoro - Consigli Turistici
Affittacamere

I consigli per turisti del gestore

Itinerari Classici e Monumenti da non perdere per chi visita Codigoro.

A pochi km da Codigoro dove sorge "La Via del Volano" si trova la bellissima Abbazia di Pomposa con i suoi affreschi e mosaici. Poco distante il Boscone e il Castello della Mesola. Visitare in barca la Sacca di Goro, il Faro e l'Isola dell'Amore.

Itinerari insoliti a Codigoro e dintorni.

Per gli amanti della storia, esiste la possibilità di vedere alcuni bunkers risalenti alla seconda guerra mondiale sparsi qua e là nel territorio. Altro itinerario insolito: le chiaviche costruite per la bonifica del terreno come Torre Abate o la Torre dell'Agrifoglio.
Visitare poi lo stabilimento idrovoro di Lagosanto con la sua Casa della Memoria e la via del sale un percorso ciclabile che fiancheggia il Po di Volano.

Il mezzo più comodo per muoversi a Codigoro.

Ci si può muovere tranquillamente a piedi o in bicicletta da Codigoro lungo la ciclabile per raggiungere l'Abbazia di Pomposa. Molti itinerari sono studiati per gli amanti della bicicletta verso la Sacca di Goro lungo la Destra Po o da Passo Pomposa verso il Lido di Volano.

I Ristoranti consigliati, le trattorie caratteristiche, le dolcerie, bar a pub consigliati.

Corte Madonnina (Pomposa) -Azienda agricola con ristorazione e vendita prodotti tipici;
Il Matterello (Vaccolino di Comacchio) - cucina tipica emiliano romagnola;
Sapori d'Italia (Lido Nazioni) - Self service
Canneviè (strada per Volano) - ristorante di pesce

Dove acquistare a Codigoro: prodotti tipici, cantine, botteghe, souvenir particolari.

Corte Madonnina - vendita prodotti tipici e vini del bosco Eliceo;
La Giraldina (Valle Giralda) - vendita prodotti a km 0.

Le Feste e le Ricorrenze particolari a Codigoro.

La Rievocazione Storica Medievale - Abbazia di Pomposa (inizio di giugno);
La Fiera di Santa Croce e la Sagra del pomodoro - Codigoro (inizio settembre)
La Sagra della Patata - Abbazia di Pomposa (fine settembre);
La Sagra della Zucca - Pontelangorino di Codigoro (fine agosto);

I periodi dell'anno migliori per visitare Codigoro.

I periodi migliori sono primavera e autunno ma anche l'estate vale la pena visitare queste zone vista la vicinanza al mare e le spiagge.

Calendario degli Eventi, Festival, Concerti e Manifestazioni a Codigoro.

Musica Pomposa - Abbazia di Pomposa (nei mesi di luglio e agosto) - concerti di vario genere in chiesa