Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

B&B Alla Curva Del Fiume San Secondo Parmense - Consigli Turistici
Bed & Breakfast

I consigli per turisti del gestore

Itinerari Classici e Monumenti da non perdere per chi visita San Secondo Parmense.

I monumenti imperdibili sono in primis: la ROCCA DEI ROSSI e la PIEVE ROMANICA DI SAN GENESIO, poi da non perdere: l'ORATORIO DELLA BEATA VERGINE DEL SERRAGLIO, la CHIESA COLLEGIATA, l'OSPEDALE DELLA MISERICORDIA e l'ORATORIO DI SAN LUIGI.

Itinerari insoliti a San Secondo Parmense e dintorni.

Una buona passeggiata con la bici sulla pista ciclabile che collega il paese con il Grande Fiume, circa 8 km di aria pulita e per gli amanti della natura, da non perdere l'OASI LIPU a Torrile.

Il mezzo più comodo per muoversi a San Secondo Parmense.

Per raggiungere le mete turistiche velocemente dovete spostarvi con l'auto ma se il vostro tempo non è ' tiranno' allora la bici è un mezzo perfetto.

I Ristoranti consigliati, le trattorie caratteristiche, le dolcerie, bar a pub consigliati.

Nei dintorni ci sono molte trattorie tipiche dove potrete gustare i prodotti tipici come il parmigiano, la spalla cotta e cruda, il culatello e bere un buon bicchiere di fortana o lambrusco.

Le origini di San Secondo Parmense.

San Secondo è già presente sulla terra a partire dall'età del bronzo e ciò è confermato da alcuni resti rinvenuti nell'area del Taro.Il territorio viene colonizzato in epoca romana ed occupato in epoca medioevale da popolazioni barbariche.

Gli eventi più importanti che hanno segnato la storia di San Secondo Parmense.

Nel corso dei secoli il territorio verrà ceduto a Giacomo dei Rossi, dichiarato Conte e nei secoli successivi i Rossi saranno protagonisti della storia sansecondina, saranno protagonisti di un rinascimento politico, culturale e urbanistico, grazie a figure illuminate e felici imparentamenti.I secoli successivi vedranno la decadenza del casato dei Rossi che si estinguerà nel 1825.

Le Feste e le Ricorrenze particolari a San Secondo Parmense.


IL PONTE DEI SAPORI: ultima domenica di marzo
PALIO DELLE CONTRADE: il primo fine settimana di giugno
FIERA DELLA FORTANINA E DELLA SPALLA COTTA:ultima domenica del mese di agosto
ARRIVANO I ROSSI: il terzo sabato di ottobre
GIORNATA DEI BALOCCHI: la prima domenica del mese di dicembre