Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

B&B Comeacasa Vaiano - Consigli Turistici
Bed & Breakfast

I consigli per turisti del gestore

Itinerari Classici e Monumenti da non perdere per chi visita Vaiano.

Itinerario storico/artistico: Case della Memoria, che comprende: la badia di S. Salvatore, la Villa del Mulinaccio e la casa di L. Bartolini.
Itinerario naturalistico: trekking sui colli della Calvana e del Monferrato.

Itinerari insoliti a Vaiano e dintorni.

Archeologia industriale: visita di fabbriche e complessi industriali che hanno fatto la storia del lavoro.
Itinerario Antichi Giardini: percorso all'interno di ville e palazzi storici e dei rispettivi giardini.

Il mezzo più comodo per muoversi a Vaiano.

Il paese è sufficiente piccolo da non richiedere l'auto per i dintorni. Per visitare le località e le bellezze naturalistiche dei colli circostanti è consigliabile l'auto.
Per visitare le vicine città d'arte è molto comodo il treno.
Per raggiungere Prato e provincia o per una scampagnata non impegnativa si può utilizzare la pista ciclopedonabile "Marco Pantani".