Casa Formica Cascina - Consigli Turistici
Bed & Breakfast
I consigli per turisti del gestore
Itinerari Classici e Monumenti da non perdere per chi visita Ripoli.
Piazza del Duomo-Torre pendente
Piazza dei Cavalieri- Scuola Normale-Chiesa dei cavalieri-Torre del conte Ugolino
Chiesa della Spina
Borgo stretto- Piazza delle Vettovaglie- Borgo Largo
Piazza Garibaldi
Palazzo Blu
Rettorato
Chiesa e Museo di San Matteo
Lungarni
Basilica di San Piero a Grado
Itinerari insoliti a Ripoli e dintorni.
Piazza La Pera
Murale Keith Haring
Bagni-Terme di Nerone
Bastione Porta a Mare
Torre della Cittadella
Chiesa di San Frediano
Chiesa di San Nicola
Piazza Santa Caterina - Chiesa Santa Caterina
Chiesa di San Zeno
Piazza della Berlina
Il mezzo più comodo per muoversi a Ripoli.
Auto, Autobus, Bicicletta
Le Feste e le Ricorrenze particolari a Ripoli.
17 Giugno festa del patrono San Ranieri (i quartieri di Pisa si affrontano nelle regate storiche lungo il fiume Arno)
16 Giugno Luminara (l'evento si svolge la sera/notte del 16 giugno in onore di San Ranieri sui lungarni di Pisa)
I periodi dell'anno migliori per visitare Ripoli.
La città di Pisa è agevolmente visitabile in ogni stagione grazie al clima mite che la caratterizza. Estati non troppo calde per la vicinanza del mare che svolge un effetto mitigatore anche d'inverno.