Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

B&B Latte Miele Fontanellato - Consigli Turistici
Bed & Breakfast

I consigli per turisti del gestore

Itinerari Classici e Monumenti da non perdere per chi visita Paroletta.

La rocca di Fontanellato, quella di SOragna, il Santuario della Madonna, l'Abbazia di Fontevivo.
Gli altri castelli del Ducato.

Il mezzo più comodo per muoversi a Paroletta.

L' automobile

I Ristoranti consigliati, le trattorie caratteristiche, le dolcerie, bar a pub consigliati.

Ristoranti: La trattoria del Teatro (Fontanellato), Il Mulino (Roncole Verdi), I Due Foscari (Busseto), Il Cavallino Bianco e L'Antica Corte Pallavicina (Polesine).
Pasticcerie: La Nuova Lady (s. Secondo), Il Pasticcere (Fontanellato)
Bar: le due pasticcerie sopracitate

Dove acquistare a Paroletta: prodotti tipici, cantine, botteghe, souvenir particolari.

Sicuramente La Drogheria a Parma in Vicolo dell'Assistenza che ha prodotti di alta qualità e del territorio;
All'uscita dell'autostrada a Fidenza si deve andare a Agrinascente
dove si possono comprare tutti i ns prodotti dal Parmigiano, ai vini, alle paste secche e tutto di altissima qualità

Il Piatto tipico. Le ricette delle Feste a Paroletta.

Il piatto tipico qui sono i cappelletti che son preparati soprattutto a Natale col brodo di cappone.
Altrimenti stratipici sono i tortelli di erbetta, uelli di zucca, quelli di patate. La rosa di parma come secondo e a carnevale si preparano chiacchiere e tortelli fritti

I periodi dell'anno migliori per visitare Paroletta.

Autunno e primavera perchè c'è il migliore clima